Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "thumb|Una [[Summit H.95]] ==Storia== La serie “H” la fece da padrone nel catalogo del gruppo di Liverpool per una decina..."
[[File:Curzon-Summit-H.95-Mottled-Calzata.jpg|thumb|Una [[Summit H.95]]]]

==Storia==

La serie “H” la fece da padrone nel catalogo del gruppo di Liverpool per una decina d'anni, fra la metà degli anni Venti (indicativamente, ad uso della cronologia, assumeremo il [[Production started::1925]], ma la data esatta non è nota con precisione) e la metà degli anni Trenta (anche in questo caso assumeremo indicativamente ad uso della cronologia il [[Production ended::1935]]), quando fu introdotta la "[[Summit serie S.|serie S.]]".

==Caratteristiche tecniche==

[[File:Summit-Lever-1945-Instro-Front.jpg|thumb|left|Istruzioni di una [[Summit S.100]]]]

Le penne di questa serie, per quanto non si contraddistinguano per alcuna innovazione tecnica specifica, ma sono tutte di ottima qualità. La clip è normalmente rivettata sul cappuccio, ed il cappuccio con chiusura a vite.

===Materiali===

Le penne di questa serie, inizialmente prodotte in ebanite, vennero poi realizzate in [[celluloide]], nella versione di questo materiale che l'azienda chiamava ''[[Eternite]]'' o ''[[Unbreakable]]''. Le finiture ed il fermaglio erano in metallo cromato o laminato in oro. I pennini erano in oro a 14 carati.

===Sistema di riempimento===

Le penne della serie H. erano normalmente caratterizzate dal [[caricamento a levetta]].

==Versioni==

In linea generale, le stilografiche di questa serie vennero realizzate sia in ebanite sia in celluloide (la famosa ''[[Eternite]]'') ed avevano alcune caratteristiche comuni, come una sigla che identificava il modello, impressa sul fusto, la scritta ''[[Velvet tip]]'' sulle penne colorate o ''[[Unbreakable]]'' su quelle in [[celluloide]], la clip rivettata sul cappuccio, recante la scritta [[Curzon]], e la leva d'alimentazione di forma semplicemente lineare.

Circa questi due ultimi particolari, vi furono comunque variazioni, come la clip inserita nel cappuccio (dunque senza rivetti) e la leva d'alimentazione a terminale rotondo, entrambe marchiate ''"CL"'' (per ''Curzon Limited'').

Si ha notizia certa dell'esistenza dei seguenti modelli: [[Summit H.55|H.55]], [[Summit H.60|H.60]], [[Summit H.75|H.75]], [[Summit H.95|H.95]] ed [[Summit H.100|H.100]], secondo una tradizione numerica che si sarebbe via via ampliata con l'avvento della ''[[Summit serie S.|serie S.]]''.

La serie ''H.'' fu probabilmente quella attraverso la quale il gruppo [[Lang]] – [[Curzon]] si affermò sul mercato anglosassone. Fu su alcuni modelli di questa serie che comparve per la prima volta il marchio “[[Summit]]”.

===Colori===

Da fare

===Pennini===
I pennini erano d'oro, prodotti direttamente da [[Lang]] partendo dalla materia prima. Usualmente, erano marchiati ''[[Summit]]'' e riportavano l'indicazione relativa ai 14 carati. Venivano offerti in numerose varianti e gradi di flessibilità.

{{DimModelli}}
|-
| H.95
| XXX mm chiusa
| Diametri: corpo XX mm; cappuccio XX,X mm; sezione XX mm
|-
|}

{{CronoModello|Summit Serie H.|~Summit H*}}

== Riferimenti esterni ==
* nessuno per ora

== Note ==
<references/>

== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Summit|~Summit H*}}

[[Category:Modelli]]
[[Category:Summit]]
[[Category:Lang - Curzon - Summit]]

Menu di navigazione