Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:  
Fino qui tutto facile, ma se si concludesse qui il lavoro non sarebbe né idoneo a garantire un buon fissaggio del fermaglio, né esteticamente valido per la mancanza delle testine dei chiodi. Si passi pertanto a ricostruire i due chiodini partendo da dei chiodi in ottone, che per quanto piccoli sono infinitamente grossi allo scopo.  
 
Fino qui tutto facile, ma se si concludesse qui il lavoro non sarebbe né idoneo a garantire un buon fissaggio del fermaglio, né esteticamente valido per la mancanza delle testine dei chiodi. Si passi pertanto a ricostruire i due chiodini partendo da dei chiodi in ottone, che per quanto piccoli sono infinitamente grossi allo scopo.  
   −
Per ridurne le dimensioni li si stringano quindi nel mandrino di un mini trapano e con l'aiuto di qualche piccola lima li si riduca e li si modelli sino a raggiungere dimensioni e forma volute e lasciandoli di una lunghezza sufficiente a penetrare per lo spessore di almeno tutto il cappuccio (ma se penetrano anche nel contro cappuccio, tanto meglio).
+
<center><gallery perrow=3 widths=300px heights=150px>
 
  −
<center>
  −
<gallery perrow=3 widths=300px heights=150px>
   
File:Ripristino-Clip-Waterman-ChiodinoInizio.jpg|Fig. 3 - Inserimento del chiodino nel trapano
 
File:Ripristino-Clip-Waterman-ChiodinoInizio.jpg|Fig. 3 - Inserimento del chiodino nel trapano
 
File:Ripristino-Clip-Waterman-SgrossaturaChiodino.jpg|Fig. 4 - Primo sgrossaggio
 
File:Ripristino-Clip-Waterman-SgrossaturaChiodino.jpg|Fig. 4 - Primo sgrossaggio
 
File:Ripristino-Clip-Waterman-RifinituraChiodino.jpg|Fig. 5 - Rifinitura finale
 
File:Ripristino-Clip-Waterman-RifinituraChiodino.jpg|Fig. 5 - Rifinitura finale
 +
</gallery></center>
 +
 +
Per ridurne le dimensioni li si stringano quindi nel mandrino di un mini trapano e con l'aiuto di qualche piccola lima li si riduca e li si modelli sino a raggiungere dimensioni e forma volute (vedi figg. 4-5) e lasciandoli di una lunghezza sufficiente a penetrare per lo spessore di almeno tutto il cappuccio (ma se penetrano anche nel contro cappuccio, tanto meglio). Il risultato finale è illustrato in figg. 6 e 7.
 +
 +
<center><gallery perrow=3 widths=300px heights=150px>
 +
File:Ripristino-Clip-Waterman-ChiodinoSgrossato.jpg|Fig. 6 - Chiodino sgrossato
 +
File:Ripristino-Clip-Waterman-ChiodiniFiniti.jpg|Fig. 7 - Chiodini tagliati e pronti
 
</gallery></center>
 
</gallery></center>
  

Menu di navigazione