Riga 5:
Riga 5:
Secondo quanto riportato nel testo ''"Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi"'' pubblicato dal ''"Club Internazionale della Stilografica A. Simoni"'' il marchio [[Italianissima]] farebbe parte delle produzioni su commissione della [[Omas]], ma non esiste nessuna conferma documentale di questo fatto. La produzione illustrata nel catalogo del 1934 mostra discreta varietà di penne, sia [[rientranti]] laminate, che [[flat top]] in stile [[Duofold]] sia in [[ebanite]] che colorate (quest'ultime chiamate ''tipo [[Parker]]'').
Secondo quanto riportato nel testo ''"Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi"'' pubblicato dal ''"Club Internazionale della Stilografica A. Simoni"'' il marchio [[Italianissima]] farebbe parte delle produzioni su commissione della [[Omas]], ma non esiste nessuna conferma documentale di questo fatto. La produzione illustrata nel catalogo del 1934 mostra discreta varietà di penne, sia [[rientranti]] laminate, che [[flat top]] in stile [[Duofold]] sia in [[ebanite]] che colorate (quest'ultime chiamate ''tipo [[Parker]]'').
−
Materiale disponibile: {{GenerateSmallBrandGallery|Titania}}<noinclude>===Note===
+
Materiale disponibile: {{GenerateSmallBrandGallery|Italianissima{{!}}Hoower{{!}}Longines{{!}}Olivieri}}<noinclude>===Note===
<references/>
<references/>
{{BrandData|Founder=Giuseppe Olivieri|Place=Milano|Date=1933|Country=IT}}
{{BrandData|Founder=Giuseppe Olivieri|Place=Milano|Date=1933|Country=IT}}
{{CategorizeBrand|Italia|Small brand}}
{{CategorizeBrand|Italia|Small brand}}
</noinclude>
</noinclude>