Riga 1:
Riga 1:
Molte penne presentano un caricamento simile (ma non uguale) al [[caricamento Vacumatic|Vacumatic]] utilizzato dalla [[Parker]]. La differenza sostanziale riguarda il diaframma. Mentre [[Parker]] utilizza un [[diaframma]] (sacchetto) dedicato, i caricamenti tipo Vacumatic utilizzati su [[Tabo]], [[Universal S.p.A.]], [[Zemax]] (tanto per citarne alcuni) possono utilizzare un normale [[sacchetto]] per inchiostro.
Molte penne presentano un caricamento simile (ma non uguale) al [[caricamento Vacumatic|Vacumatic]] utilizzato dalla [[Parker]]. La differenza sostanziale riguarda il diaframma. Mentre [[Parker]] utilizza un [[diaframma]] (sacchetto) dedicato, i caricamenti tipo Vacumatic utilizzati su [[Tabo]], [[Universal S.p.A.]], [[Zemax]] (tanto per citarne alcuni) possono utilizzare un normale [[sacchetto]] per inchiostro.
−
In questo caso vedremo come sostituire il diaframma di una stilografica [[Zemax]] con sistema di caricamento tipo [[caricamento Vacumatic|Vacumatic]] (vedi fig. 1).
+
In questo caso vedremo come sostituire il diaframma di una stilografica [[Zemax]] con sistema di caricamento tipo [[caricamento Vacumatic|Vacumatic]] (vedi fig. 1). Qualora voleste riparare un [[caricamento Vacumatic]] originale di una penna omonima, potete consultare la pagina: [[Sostituzione diaframma Vacumatic]].
[[File:Zemax-Vacumatic-RigataVerde-Capped.jpg|500px|center|thumb|Fig. 1 - Zemax con sistema di caricamento Vacumatic]]
[[File:Zemax-Vacumatic-RigataVerde-Capped.jpg|500px|center|thumb|Fig. 1 - Zemax con sistema di caricamento Vacumatic]]