Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:     
La produzione delle penne [[ASCO]] venne interrotta nella seconda metà degli anni '30. Nonostante si tratti di penne rivolte alla fascia più bassa del mercato, la qualità costruttiva ed i materiali restano di ottimo livello, tanto che c'è chi sostiene che la [[ASCO]], più che una sottomarca, debba essere considerata come una linea di produzione indipendente.
 
La produzione delle penne [[ASCO]] venne interrotta nella seconda metà degli anni '30. Nonostante si tratti di penne rivolte alla fascia più bassa del mercato, la qualità costruttiva ed i materiali restano di ottimo livello, tanto che c'è chi sostiene che la [[ASCO]], più che una sottomarca, debba essere considerata come una linea di produzione indipendente.
 +
 +
===Riferimenti esterni===
 +
* nessuno, per ora
 +
 +
 +
== Colorado ==
 +
 +
[[Image:Colorado-Ringed-Grey-Open.jpg|thumb|Una ''Colorado'' anellata.]]
 +
 +
=== Storia ===
 +
 +
Il marchio [[Colorado]] contraddistingue, più che una azienda, una singola penna. A lungo queste penne, anche in considerazione del sistema di caricamento (uno [[stantuffo tuffante]]), sono state attribuite alla [[Omas]] ma trattasi in realtà di un marchio completamente indipendente, legato alle attività di Orlando Quadretti.<ref>Come riportato nel testo di Letizia Jacopini l'attribuzione si deve al lavoro di di Gian Stefano Germano che gliela attribuisce nel testo "Storia Universale della Stilografica", ed è confermata dalle testimonianze dirette del figlio di Orlando Quadretti.</ref>
 +
 +
La creazione della penna è legata alle attività del negozio di Quadretti, risalenti al 1938/39, che si specializzò nella vendita di stilografiche, ed il prototipo della penna, ancora in possesso degli eredi, venne realizzato intorno al 1939. In quel periodo era infatti in voga la moda delle penne "doppie" (moda lanciata dalla [[Zerollo]] e proseguita con altri modelli come la [[Itala]]) in grado di scrivere con due diversi colori.
 +
 +
A differenza dei due modelli citati la [[Colorado]] si contraddistingue per una costruzione a forbice con due mezze penne che scorrono l'una sull'altra fino a disporsi in opposizione a 180°. Passando il cappuccio da una parte all'altra era quindi più veloce passare da una scrittura all'altra. Inoltre il meccanismo di incernieramento a forbice alla fine si può considerare meno delicato rispetto ai ben più complessi meccanismi degli altri modelli citati.
    
===Riferimenti esterni===
 
===Riferimenti esterni===

Menu di navigazione