Riga 13:
Riga 13:
La diffusione iniziale delle penne della [[Holland]] avveniva attraverso una rete di rivenditori, agenti e commessi viaggiatori, fra i quali spicca il nome di ''George Stafford [[Parker]]'', che darà inizio alla sua attività proprio migliorando un alimentatore di una [[Holland]]. Nel 1889 l'azienda diventò società di capitali, in questo periodo probabilmente la [[Holland]] era il principale produttore di penne stilografiche presente sul mercato, e nel decennio del 1990 venne effettuata una campagna promoziale a livello nazionale.
La diffusione iniziale delle penne della [[Holland]] avveniva attraverso una rete di rivenditori, agenti e commessi viaggiatori, fra i quali spicca il nome di ''George Stafford [[Parker]]'', che darà inizio alla sua attività proprio migliorando un alimentatore di una [[Holland]]. Nel 1889 l'azienda diventò società di capitali, in questo periodo probabilmente la [[Holland]] era il principale produttore di penne stilografiche presente sul mercato, e nel decennio del 1990 venne effettuata una campagna promoziale a livello nazionale.
−
All'inizio del secolo la [[Holland]] si distinse per la ricerca nel campo dei [[sistemi di caricamento]], le prime penne a caricamento automatico si fanno risalire al 1905, con una
+
All'inizio del secolo la [[Holland]] si distinse per la ricerca nel campo dei [[sistemi di caricamento]], le prime penne a caricamento automatico si fanno risalire all'incirca 1905, con l'introduzione dello [[sleeve filler]] per il modello [[Eureka]], l'anno successivo l'azienda introduce il [[pull filler]], che resterà in produzione fino al 1918. Infine dal 1908 circa viene introdotto l'[[hatchet filler]], che resta in produzione fino al 1919. Dal 1920, e per tutta la sua produzione successiva, l'azienda utilizzerà il [[caricamento a levetta]].
+
+
{{CronoMarche}}
{{CronoMarche}}
Riga 21:
Riga 23:
| 1889 || La [[Holland|John Holland Pen Company]] diventa società di capitali
| 1889 || La [[Holland|John Holland Pen Company]] diventa società di capitali
|-
|-
−
| 1908 || La [[Holland]] introduce l'[[Sistemi di caricamento#hatchet filler|hatchet filler]]
+
| 1905 || La [[Holland]] introduce lo [[sleeve filler]]
+
|-
+
| 1906 || La [[Holland]] introduce il [[pull filler]]
+
|-
+
| 1908 || La [[Holland]] introduce l'[[hatchet filler]]
|-
|-
| 1908 || La [[Holland]] introduce l'''elastic feed''.
| 1908 || La [[Holland]] introduce l'''elastic feed''.
|-
|-
−
| 1912 || La [[Holland]] dismette l'[[Sistemi di caricamento#hatchet filler|hatchet filler]]
+
| 1912 || La [[Holland]] dismette l'[[hatchet filler]]
+
|-
+
| 1915 || La [[Holland]] dismette il [[pull filler]]
+
|-
+
| 1919 || La [[Holland]] dismette l'[[hatchet filler]]
+
|-
+
| 1920 || La [[Holland]] passa al [[caricamento a levetta]]
|-
|-
| 1950 || La [[Holland]] cessa le attività
| 1950 || La [[Holland]] cessa le attività