Riga 21:
Riga 21:
A parte la novità assoluta costituita dal modello [[Pullman]] la [[Météore]] continuò a produrre penne di stile ordinario ed in genere abbastanza conservativo, mantenendo a lungo lo stile [[Flattop]]; solo nel 1941 vennero adottate linee leggermente più [[streamlined|affusolate]] ma con la guerra in corso le restrizioni portavano all'uso di pennini in acciaio piuttosto che in oro. I modelli di quest'epoca erano denominati [[Prior]], [[Selection]], [[Record]] e [[Pullman]]. Nel 1942 a causa della scarsità degli approvvigionamenti di oro i pennini vennero prodotti in acciaio in una lega metallica chiamata ''Vaedium''.
A parte la novità assoluta costituita dal modello [[Pullman]] la [[Météore]] continuò a produrre penne di stile ordinario ed in genere abbastanza conservativo, mantenendo a lungo lo stile [[Flattop]]; solo nel 1941 vennero adottate linee leggermente più [[streamlined|affusolate]] ma con la guerra in corso le restrizioni portavano all'uso di pennini in acciaio piuttosto che in oro. I modelli di quest'epoca erano denominati [[Prior]], [[Selection]], [[Record]] e [[Pullman]]. Nel 1942 a causa della scarsità degli approvvigionamenti di oro i pennini vennero prodotti in acciaio in una lega metallica chiamata ''Vaedium''.
−
Nel dopoguerra le linee vennero ulteriormente modificate, e rese ancora più
+
Nel dopoguerra le linee vennero ulteriormente modificate, e rese ancora più affusolate con il modello [[Météore 807]], venne modificato il fermaglio che assunse una linea più sottile. Intorno agli 1950 vennero introdotti anche
−
affusolate con il modello [[Météore 807]], venne modificato il fermaglio che
+
altri [[Météore 3xx|modelli]], identificati da numeri a tre cifre inizianti con il 3. Venne poi introdotta la serie [[Météore 8xx|800]] con [[caricamento a levetta]], come la [[Météore 8xx|Météore 827]] con visualizzazione del livello di inchiostro, ed iniziarono a comparire i pennini marcati ''Stabilior''.
−
assunse una linea più sottile. Intorno agli 1950 vennero introdotti anche
−
altri [[Météore 3xx|modelli]], identificati da numeri a tre cifre inizianti
−
con il 3. Venne poi introdotta la serie [[Météore 8xx|800]] con
−
[[caricamento a levetta]], come la [[Météore 8xx|Météore 827]] con
−
visualizzazione del livello di inchiostro, ed iniziarono a comparire i pennini
−
marcati ''Stabilior''.
−
Nel 1951 l'azienda adottò, come gli altri produttori francesi, il
+
Nel 1951 l'azienda adottò, come gli altri produttori francesi, il [[caricamento a fisarmonica]] della [[Stylomine]], con il modello [[Pulseur]], disponibile in vari colori. Questo sistema venne anche utilizzato per le penne della serie [[Météore 9xx|900]] con penninimarcati ''Stabilior''. In questo periodo i modelli di punta sono quelli della serie [[Météore 500|500]], con tre vere sul cappuccio e il marchio inciso sul pennino. Come tutte le altre aziende la [[Météore]] subì pesantemente gli effetti del successo della penna a sfera; partecipò alla produzione della [[Pulsapen]], ma non riuscì a reggere la crisi e fu uno dei primi grandi produttori francesi a fallire verso la fine degli anni '50.
−
[[caricamento a fisarmonica]] della [[Stylomine]], con il modello [[Pulseur]],
−
disponibile in vari colori. Questo sistema venne anche utilizzato per le penne
−
della serie [[Météore 9xx|900]] con pennini
−
marcati ''Stabilior'. In questo periodo i modelli di punta sono
−
quelli della serie [[Météore 500|500]], con tre vere sul cappuccio e il
−
marchio inciso sul pennino. Come tutte le altre aziende la [[Météore]] subì
−
pesantemente gli effetti del successo della penna a sfera; partecipò alla
−
produzione della [[Pulsapen]], ma non riuscì a reggere la crisi e fu uno dei
−
primi grandi produttori francesi a fallire verso la fine degli anni '50.
{{CronoMarche}}
{{CronoMarche}}
Riga 53:
Riga 38:
| 1941 || introdutti i modelli [[streamlined|affusolati]] [[Prior]], [[Selection]] e [[Record]]
| 1941 || introdutti i modelli [[streamlined|affusolati]] [[Prior]], [[Selection]] e [[Record]]
|-
|-
−
| 1942 || introdutti i pennini in acciaio, denominati ''Vaedium''
+
| 1942 || introdutti i pennini in acciaio, denominati ''[[Vaedium]]''
|-
|-
| 1951 || introdotto il modello [[Pulseur]] con [[caricamento a fisarmonica]]
| 1951 || introdotto il modello [[Pulseur]] con [[caricamento a fisarmonica]]