Riga 111:
Riga 111:
[[File: correzione pennini aperti in basso.jpg|600px|center|thumb|Fig. 9 - Correzione delle punte aperte verso il basso]]
[[File: correzione pennini aperti in basso.jpg|600px|center|thumb|Fig. 9 - Correzione delle punte aperte verso il basso]]
−
Come sempre è una operazione da fare con attenzione e delicatezza. Se si esagera, si rischia di ritrovarsi nella condizione di punte aperte verso l'alto.
+
Come sempre è una operazione da fare con attenzione e delicatezza. Occorre invertire il senso delle punte come in Fig. 9-2. Se si esagera, si rischia di ritrovarsi in questa condizione (di punte aperte verso l'alto). Quando rilasciate la pressione sulle ali ed il pennino si presenta come in Fig. 9-3 avrete raggiunto lo scopo.
In alternativa, non potendo o non essendo comodo smontare il pennino, si può provare a stringere un poco lo spazio tra i rebbi.
In alternativa, non potendo o non essendo comodo smontare il pennino, si può provare a stringere un poco lo spazio tra i rebbi.
−
Questo potrebbe ridurre un poco il flusso. Se lo si riduce troppo, allora conviene smontarlo ed agire sulle ali come indicato sopra.
+
Questo potrebbe ridurre un poco il flusso. Se lo si riduce troppo, allora conviene smontare il pennino ed agire sulle ali come indicato sopra.