Modifiche

Jump to navigation Jump to search
Creata pagina con "==Storia== Nel dopoguerra (la prima data certa è il Production started::1950 che risulta da questo listino) la Produced by::Osmia pro..."
==Storia==

Nel dopoguerra (la prima data certa è il [[Production started::1950]] che risulta da [[Category:Osmia-Listing-1950|questo listino]]) la [[Produced by::Osmia]] proseguì la produzione di modelli con linee analoghe a quelle prodotte prima del conflitto, proposti in varie varianti identificate da un numero, e caratterizzati dall'uso della cifra "7" nella colonna delle decine.

{{TerminazioneIgnota|1960}}

==Caratteristiche tecniche==

Si tratta di penne di costruzione tradizionale, senza caratteristiche tecniche peculiari. La clip è fissata da una testina, il cappuccio è a vite.

===Materiali===

La penna era realizzata in [[celluloide]], in alcune versioni colorata per corpo e cappuccio, più comunemente nera sia liscia che cesellata. Le finiture e la clip erano in metallo dorato o cromato, il pennino era proposto a seconda delle versioni in acciaio, oro a 14 carati o rigido nella lega denominata "[[Palliag]]".

===Sistema di riempimento===

Per questi modelli venne usato esclusivamente il [[caricamento a stantuffo]] che già si trovava nei modelli prodotti in precedenza prima della guerra.

==Versioni==

Erano previste quattro dimensioni, extra grande, grande, da uomo e da signora, identificate dal valore numerico della colonna delle unità, corrispondente alla misura del pennino, rispettivamente "8", "6", "4" e "2". Solo per le due versioni più piccole era previsto, indicato con un "7" anche nella cifra delle centinaia, il pennino d'oro. Inoltre della versione 74 era prevista la variante "74D" per ricalco dotata di un pennino rigido "[[Palliag]]".

===Colori===

Le versioni di maggiore dimensione erano solo di colore nero, con la possibilità di averle liscie o cesellate. Per le versioni di dimensioni inferiori, erano invece disponibile anche i colori ''grauperl'' (grigio marmorizzato) e ''rotperl'' (rosso marmorizzato). La versione "74D" era prevista (almeno nel catalogo citato) solo in nero.

===Pennini===

Il pennino era in acciaio con punta in osmiridio per le versioni più economiche, nelle misure "8", "6", "4" e "2" oppure in oro 14 carati ma solo per le misure "4" e "2", mentre la versione "74D" montava un pennino rigido ''[[Palliag]]''.

{{DimModelli}}
|-
| 78 || ||
|-
| 76 || ?? ||
|-
| 74/774/74D || ?? ||
|-
| 72/772 || ?? ||
|-
|}

{{CronoModello|Osmia Progress}}
== Riferimenti esterni ==
nessuno per ora
== Note ==
<references/>
== Materiale disponibile ==
{{GenerateMaterialGallery|Osmia|Osmia 7x}}

[[Category:Modelli]]
[[Category:Osmia]]

Menu di navigazione