Differenze tra le versioni di "Translations:Mentmore/2/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
All'incirca nel [[1925]] venne introdotto il marchio [[Platignum]]; in questo periodo infatti pare ci sia stata una sorta di riorganizzazione dell'azienda. Pare che l'intenzione fosse quella di usare il nome ''Platinum'', ma che questo non fosse registrabile come marchio trattandosi del nome di un metallo, pertanto il nome venne leggermente modificato e venne creata la ''Platignum Pen Company'' che iniziò a commercializzare direttamente penne con marchio [[Platignum]], concentrandosi sulla  produzione di fascia bassa rispetto alle penne distribuite con il marchio principale.
+
All'incirca nel [[1925]] venne introdotto il marchio [[Platignum]];<ref>questa data, come le altre di cui non si è indicato un preciso riferimento, derivano dalla pagine dedicata all'azienda nel sito Grace Guide riportato nei riferimenti.</ref> in questo periodo infatti pare ci sia stata una sorta di riorganizzazione dell'azienda. Pare che l'intenzione fosse quella di usare il nome ''Platinum'', ma che questo non fosse registrabile come marchio trattandosi del nome di un metallo, pertanto il nome venne leggermente modificato e venne creata la ''Platignum Pen Company'' che iniziò a commercializzare direttamente penne con marchio [[Platignum]], concentrandosi sulla  produzione di fascia bassa rispetto alle penne distribuite con il marchio principale.

Versione attuale delle 16:01, 5 ago 2018

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Mentmore)
All'incirca nel [[1925]] venne introdotto il marchio [[Platignum]];<ref>questa data, come le altre di cui non si è indicato un preciso riferimento, derivano dalla pagine dedicata all'azienda nel sito Grace Guide riportato nei riferimenti.</ref> in questo periodo infatti pare ci sia stata una sorta di riorganizzazione dell'azienda. Pare che l'intenzione fosse quella di usare il nome ''Platinum'', ma che questo non fosse registrabile come marchio trattandosi del nome di un metallo, pertanto il nome venne leggermente modificato e venne creata la ''Platignum Pen Company'' che iniziò a commercializzare direttamente penne con marchio [[Platignum]], concentrandosi sulla  produzione di fascia bassa rispetto alle penne distribuite con il marchio principale.
TraduzioneAll'incirca nel [[1925]] venne introdotto il marchio [[Platignum]];<ref>questa data, come le altre di cui non si è indicato un preciso riferimento, derivano dalla pagine dedicata all'azienda nel sito Grace Guide riportato nei riferimenti.</ref> in questo periodo infatti pare ci sia stata una sorta di riorganizzazione dell'azienda. Pare che l'intenzione fosse quella di usare il nome ''Platinum'', ma che questo non fosse registrabile come marchio trattandosi del nome di un metallo, pertanto il nome venne leggermente modificato e venne creata la ''Platignum Pen Company'' che iniziò a commercializzare direttamente penne con marchio [[Platignum]], concentrandosi sulla  produzione di fascia bassa rispetto alle penne distribuite con il marchio principale.

All'incirca nel 1925 venne introdotto il marchio Platignum;[1] in questo periodo infatti pare ci sia stata una sorta di riorganizzazione dell'azienda. Pare che l'intenzione fosse quella di usare il nome Platinum, ma che questo non fosse registrabile come marchio trattandosi del nome di un metallo, pertanto il nome venne leggermente modificato e venne creata la Platignum Pen Company che iniziò a commercializzare direttamente penne con marchio Platignum, concentrandosi sulla produzione di fascia bassa rispetto alle penne distribuite con il marchio principale.

  1. questa data, come le altre di cui non si è indicato un preciso riferimento, derivano dalla pagine dedicata all'azienda nel sito Grace Guide riportato nei riferimenti.