Modifiche

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "===Sistema di riempimento===" con "==Sistema di riempimento=="
Riga 21: Riga 21:  
La [[Optima]] venne realizzata esclusivamente in [[celluloide]]. Una delle caratteristiche delle serie iniziali è che la sezione è un tutt'uno con il corpo semitrasparente e non può essere smontata, cosa che ha provocato la rottura di molte penne da parte di riparatori non sufficientemente esperti. La penna era dotata di un pennino in oro a 14 carati e le finiture erano in metallo dorato, ma nella ultima serie era utilizzato anche il pennino in ''[[Platiridio]]'' e finiture cromate.
 
La [[Optima]] venne realizzata esclusivamente in [[celluloide]]. Una delle caratteristiche delle serie iniziali è che la sezione è un tutt'uno con il corpo semitrasparente e non può essere smontata, cosa che ha provocato la rottura di molte penne da parte di riparatori non sufficientemente esperti. La penna era dotata di un pennino in oro a 14 carati e le finiture erano in metallo dorato, ma nella ultima serie era utilizzato anche il pennino in ''[[Platiridio]]'' e finiture cromate.
   −
===Sistema di riempimento===
+
==Sistema di riempimento==
    
Tutte le versioni della [[Optima]] erano dotate di un sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], sostanzialmente analogo a quello usato dalle altre aziende che adottavano questo sistema. La principale differenza risiede nel fatto che il fondello in questo caso non era solidalmente agganciato all'albero della siringa, ma serviva solo da copertura dello stesso.
 
Tutte le versioni della [[Optima]] erano dotate di un sistema di caricamento a [[siringa rovesciata]], sostanzialmente analogo a quello usato dalle altre aziende che adottavano questo sistema. La principale differenza risiede nel fatto che il fondello in questo caso non era solidalmente agganciato all'albero della siringa, ma serviva solo da copertura dello stesso.

Menu di navigazione