Riga 31:
Riga 31:
Il mercato britannico, al quale si rivolgevano principalmente i prodotti del gruppo Lang - Curzon - Summit, specialmente nel periodo fra le due guerre mondiali fu dominato dalle penne di colore nero, principalmente con finiture dorate. La ragione è semplice: il nero era considerato più elegante, serio e professionale.
Il mercato britannico, al quale si rivolgevano principalmente i prodotti del gruppo Lang - Curzon - Summit, specialmente nel periodo fra le due guerre mondiali fu dominato dalle penne di colore nero, principalmente con finiture dorate. La ragione è semplice: il nero era considerato più elegante, serio e professionale.
Questo non impedì l'offerta di stilografiche colorate, come quelle in ebanite rossiccia.
Questo non impedì l'offerta di stilografiche colorate, come quelle in ebanite rossiccia.
−
Con l'avvento della celluloide, la quota di mercato conquistata dalle penne colorate crebbe, grazie anche alla maggior varietà di colori disponibile, ad anche le stilografiche della serie "[[H.]]" vennero proposte in vari colori marmorizzati, fra i quali il verde giada (molto di moda a quel tempo), il marrone, il verde scuro ed il blu.
+
Con l'avvento della celluloide, la quota di mercato conquistata dalle penne colorate crebbe, grazie anche alla maggior varietà di colori disponibile; così le stilografiche della serie "[[H.]]" vennero proposte in vari colori marmorizzati, fra i quali il verde giada (molto di moda a quel tempo), il marrone, il verde scuro ed il blu.
===Pennini===
===Pennini===