Riga 9: |
Riga 9: |
| ==Caratteristiche tecniche== | | ==Caratteristiche tecniche== |
| | | |
− | La penna non introduce, novità stilistiche a parte, significative innovazioni tecniche rispetto alla [[Skyline]] da cui eredita l'alimentatore ''[[Magic Feed]]'' ed il sistema di [[caricamento a levetta]]. Il cappuccio è con chiusura a vite. | + | La penna non introduce, novità stilistiche a parte, significative innovazioni tecniche significative rispetto alla [[Skyline]], da cui eredita l'alimentatore ''[[Magic Feed]]''. La parte più originale della penna, nelle prime due serie, è il cappuccio in metallo con chiusura a vite realizzata usando in controcappuccio in plastica lungo fino al fondo su cui è realizzata la filettatura, mantenuto in posizione fissa grazie alla forma sfalsata |
| + | |
| + | con forme sfalsate, che dal punto di vista tecnico è di ausilio a mantenere in posizione bloccata il controcappuccio anche in caso di restringimento dello stesso. |
| | | |
| ===Materiali=== | | ===Materiali=== |
| | | |
− | Il corpo penna venne realizzato in plastica di vari colorazioni a tinta unita, con un cappuccio metallico, sia cromato, che completamente placcato. | + | Il corpo penna venne realizzato in plastica di vari colorazioni a tinta unita, con un cappuccio metallico, sia cromato, che completamente placcato. La plastica utilizzata, con il miglioramento delle tecnologie produttive avvenute nel frattempo, è migliore e più stabile rispetto a quella usata con le [[Skyline]], ed i restringimenti e le deformazioni sono meno comuni, così come le discolorazioni; resta comunque una tendenza al restringimento del [[controcappuccio]] che nella terza serie lo porta a sganciarsi dal cappuccio, per ruotare liberamente. |
| | | |
| ===Sistema di riempimento=== | | ===Sistema di riempimento=== |
| | | |
− | La penna eredita la variante di [[caricamento a levetta]] con sfiatatoio della [[Skyline]]. | + | La penna eredita la variante di [[caricamento a levetta]] con sfiatatoio della [[Skyline]] realizzato in un unico blocco senza barretta separata, che nel 1951 venne aggiornato e migliorato con una forma più compatta, e promosso nelle pubblicità dell'azienda con il nome di ''[[Flip-Fill]]''. |
| | | |
| ==Versioni== | | ==Versioni== |