Riga 14:
Riga 14:
Se si tornisce la parte esterna prima di quella interna, si rischia di dover poi ripassare la parte esterna per averla perfettamente cilindrica e concentrica. Dovendola ripassare, si rischia di dover assottigliare troppo la parete oppure di avere un a superficie esterna non perfettamente cilindrica, fastidiosa al tatto una volta levigata e lucidata.
Se si tornisce la parte esterna prima di quella interna, si rischia di dover poi ripassare la parte esterna per averla perfettamente cilindrica e concentrica. Dovendola ripassare, si rischia di dover assottigliare troppo la parete oppure di avere un a superficie esterna non perfettamente cilindrica, fastidiosa al tatto una volta levigata e lucidata.
+
+
La stondatura dell'apice del cappuccio la si puo' fare ruotando la torretta e facendo un cono o un tronco di cono, che poi diventera' una superficie a calotta levigando con carta vetrata.
+
+
In questa fase, una volta tagliato via dalla barra il cappuccio completo, è opportuno fasciarlo con nastro di carta per non danneggiare la superficie precedentemente levigata con carte abrasive 320. 1000, 1200, 1800, 2000 e poi paste abrasive gialla e infine rossa.