Riga 20:
Riga 20:
Nella parte lucidata praticare un'apertura larga 4 mm e lunga 40 mm. Arrotondare tutti i bordi dell'apertura, con particolare attenzione agli spigoli vivi onde evitare che si possa lacerare il sacchetto o che si possa rovinare la celluloide della penna. Si può vedere una foto dell'attrezzo, che di seguito indicheremo come ''"insertore"'' in fig. 1.
Nella parte lucidata praticare un'apertura larga 4 mm e lunga 40 mm. Arrotondare tutti i bordi dell'apertura, con particolare attenzione agli spigoli vivi onde evitare che si possa lacerare il sacchetto o che si possa rovinare la celluloide della penna. Si può vedere una foto dell'attrezzo, che di seguito indicheremo come ''"insertore"'' in fig. 1.
−
[[File:Insertore_Ink_Vue.jpg|400px|center|thumb|Fig. 1 - Attrezzo autocostruito per l'inserimento del sacchetto]]
+
[[File:Insertore-InkVue.jpg|400px|center|thumb|Fig. 1 - Attrezzo autocostruito per l'inserimento del sacchetto]]
==Smontaggio della penna==
==Smontaggio della penna==