Riga 3:
Riga 3:
Il modello [[Dama]] venne introdotto sul mercato dalla [[Ancora]] nella seconda metà degli anni '30, come nuovo modello di punta dell'azienda, andando, almeno inizialmente, ad affiancarsi alla [[Ancora Duplex|Duplex]]. Come per gli altri modelli dell'azienda non è possibile determinare una data certa dell'introduzione, esso si trova comunque rappresentato, insieme alla [[Ancora Duplex|Duplex]] e alla [[Maxima]], in un catalogo della ''[[Uhlmann's Eterno]]'' del 1939.
Il modello [[Dama]] venne introdotto sul mercato dalla [[Ancora]] nella seconda metà degli anni '30, come nuovo modello di punta dell'azienda, andando, almeno inizialmente, ad affiancarsi alla [[Ancora Duplex|Duplex]]. Come per gli altri modelli dell'azienda non è possibile determinare una data certa dell'introduzione, esso si trova comunque rappresentato, insieme alla [[Ancora Duplex|Duplex]] e alla [[Maxima]], in un catalogo della ''[[Uhlmann's Eterno]]'' del 1939.
−
[[Image:Ancora-Dama-1938.jpg|thumb|Pubblicità della [[Dama]] degli anni '30.]]
+
[[Image:1938-Ancora-Dama.jpg|thumb|Pubblicità della [[Dama]] del 1938.]]
La [[Ancora]], come la gran parte dei produttori italiani, si limitava a seguire le tendenze stilistiche e la [[Dama]] si rifà alla moda dei modelli in celluloide sfaccettata, la penna richiama abbastanza le forme della [[Doric]] della [[Eversharp]], ma ancor di più quelle degli analoghi modelli creati da [[Omas]] e [[Columbus]], tanto che potrebbe essere a buona ragione essere considerata una imitazione della [[Extra]].
La [[Ancora]], come la gran parte dei produttori italiani, si limitava a seguire le tendenze stilistiche e la [[Dama]] si rifà alla moda dei modelli in celluloide sfaccettata, la penna richiama abbastanza le forme della [[Doric]] della [[Eversharp]], ma ancor di più quelle degli analoghi modelli creati da [[Omas]] e [[Columbus]], tanto che potrebbe essere a buona ragione essere considerata una imitazione della [[Extra]].
Riga 62:
Riga 62:
<gallery>
<gallery>
+
Image:1938-Ancora-Dama.jpg|Una pubblicità del 1938
</gallery>
</gallery>