Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
La serie ''6000'' della [[Produced by::Onoto]] venne introdotta insieme alla serie [[Onoto 5xxx|5000]] intorno al [[Production started::1921]] che considereremo come anno di inizio della serie.<ref>dalla data della pubblicità più antica che riporta questa numerazione.</ref> La penna si contraddistingue per delle linee leggermente affusolate (si parla di versioni [[streamlined]] rispetto alle linee cilindriche di serie come la [[Onoto 3xxx|3000]]. La serie ''6000'' fa riferimento alle versioni lunghe, mentre la serie [[Onoto 5xxx|5000]] alle versioni corte.
+
La serie ''6000'' della [[Produced by::Onoto]] venne introdotta insieme alla serie [[Onoto 5xxx|5000]] intorno al [[Production started::1921]] che considereremo come anno di inizio della serie.<ref>dalla data della pubblicità più antica che riporta questa numerazione.</ref> La penna si contraddistingue per delle linee leggermente affusolate (si parla di versioni [[streamlined]] rispetto alle linee cilindriche di serie come la [[Onoto 3xxx|3000]]). La serie ''6000'' fa riferimento alle versioni lunghe, mentre la serie [[Onoto 5xxx|5000]] alle versioni corte.
A partire almeno dal [[1939]], anno di questa [[:File:1939-Onoto-Magna-EtAl.jpg|questa pagina]] di catalogo, la numerazione sembra, come per gli altri modelli, assumere un significato diverso. In particolare la serie 6000 sembra essere associata a penne in [[celluloide]] trasparente, equipaggiate con la nuova clip scalettata.
A partire almeno dal [[1939]], anno di questa [[:File:1939-Onoto-Magna-EtAl.jpg|questa pagina]] di catalogo, la numerazione sembra, come per gli altri modelli, assumere un significato diverso. In particolare la serie 6000 sembra essere associata a penne in [[celluloide]] trasparente, equipaggiate con la nuova clip scalettata.