Riga 2:
Riga 2:
[[File:194x-Unic.jpg|thumb|Una pubblicità degli anni '40]]
[[File:194x-Unic.jpg|thumb|Una pubblicità degli anni '40]]
−
La [[Unic]] venne fondata nel [[1919]] da M. M. Kothe e Vannier, ma dell'azienda sono noti pochissimi dati. L'azienda produsse inizialmente penne di buona qualità in [[ebanite]] sia [[rientranti]] che con [[caricamento a levetta]]. Le rientranti vennero prodotte anche con il marchio [[Omnia]].<ref>il legame è illustrato, oltre che dalla similarità dei caratteri e delle lavorazioni, da una fattura del 1934 mostrata in [http://stylo-plume.org/viewtopic.php?f=29&t=6060 questa discussione].</ref> Si distinse particolarmente per la qualità delle versioni decorate con [[overlay|rivestimenti]] in argento, oro o metallo laminato.
+
La [[Unic]] venne fondata nel [[1919]] da M. M. Kothe e Vannier, ma dell'azienda sono noti pochissimi dati. L'azienda produsse inizialmente penne di buona qualità in [[ebanite]] sia [[rientranti]] che con [[caricamento a levetta]]. Le rientranti vennero prodotte anche con il marchio [[Omnia]].<ref>il legame è illustrato, oltre che dalla similarità dei caratteri e delle lavorazioni, da una fattura del 1934 mostrata in [https://archive.is/HbO1A questa discussione].</ref> Si distinse particolarmente per la qualità delle versioni decorate con [[overlay|rivestimenti]] in argento, oro o metallo laminato.
Essa è nota soprattutto per la commercializzazione, nel [[1932]], della [[Duocolor]] una penna doppia che consentiva di utilizzare alternativamente due penne separate caricate con colori diversi. La penna in questione è identica alla [[Zerollo]] ed in sostanza non è altro che una rimarchiatura in proprio della produzione della ditta genovese.
Essa è nota soprattutto per la commercializzazione, nel [[1932]], della [[Duocolor]] una penna doppia che consentiva di utilizzare alternativamente due penne separate caricate con colori diversi. La penna in questione è identica alla [[Zerollo]] ed in sostanza non è altro che una rimarchiatura in proprio della produzione della ditta genovese.
Riga 10:
Riga 10:
===Riferimenti esterni===
===Riferimenti esterni===
* [http://web.archive.org/web/20071012005008/www.stylos-francais.fr/unic.php] Pagina del marchio su un sito dismesso sulle stilografiche francesi.
* [http://web.archive.org/web/20071012005008/www.stylos-francais.fr/unic.php] Pagina del marchio su un sito dismesso sulle stilografiche francesi.
−
* [http://stylo-plume.org/viewtopic.php?f=29&t=6060] Discussione sul forum francese sul sottomarchio [[Osmia]].
+
* [http://stylo-plume.org/viewtopic.php?f=29&t=6060] Discussione sul forum francese sul sottomarchio [[Osmia]], archiviata [https://archive.is/HbO1A qui].
<noinclude>
<noinclude>
===Note===
===Note===