Riga 33:
Riga 33:
[[File:88_big_tacca_per_chiave.jpg|400px|center|thumb|Fig. 5 - Tacche per utensile]]<br>
[[File:88_big_tacca_per_chiave.jpg|400px|center|thumb|Fig. 5 - Tacche per utensile]]<br>
All'interno di queste tacche occorrerà inserire l'utensile che servirà a svitare il canotto (Vedi Fig. 6). Le dimensioni per la costruzione dell'utensile sono riportate al termine delle sequenze
All'interno di queste tacche occorrerà inserire l'utensile che servirà a svitare il canotto (Vedi Fig. 6). Le dimensioni per la costruzione dell'utensile sono riportate al termine delle sequenze
−
[[File:88_big_smontaggio_canotto_pistone.jpg|400px|center|thumb|Fig. 5 - Smontaggio del canotto]]<br>
+
[[File:88_big_smontaggio_canotto_pistone.jpg|400px|center|thumb|Fig. 6 - Smontaggio del canotto]]<br>
−
Bisogna porre i due dentini dell'utensile all'interno delle tacche e poi svitare il canotto rispetto al corpo ruotando in senso antiorario
+
Bisogna porre i due dentini dell'utensile all'interno delle tacche e poi, avendo cura di tenerle in sede, svitare il canotto rispetto al corpo ruotando in senso antiorario.
+
Quando il canotto sarà completamente svitato e libero rispetto al corpo della penna possiamo sfilare il gruppo pistone tirandolo indietro (vedi Fig. 7)
+
[[File:88_big_estrazione gr_pistone.jpg|400px|center|thumb|Fig. 7 - Estrazione gruppo pistone]]<br>