Riga 24:
Riga 24:
Il punto debole della [[Asterope]] consiste proprio nel suo sistema di caricamento: questo non è altro che il sistema a [[levetta di fondo]] già usato per la [[Novum]] e l'[[Internazionale]], ma questo è posto sul fondo del corpo interno, che deve essere estratto dalla penna per essere caricato. Per far questo è necessario spostare il pulsante di apertura della penna sulla estremità destra della "Y", in questo modo il cilindro interno di sgancia e può essere estratto per il riempimento.
Il punto debole della [[Asterope]] consiste proprio nel suo sistema di caricamento: questo non è altro che il sistema a [[levetta di fondo]] già usato per la [[Novum]] e l'[[Internazionale]], ma questo è posto sul fondo del corpo interno, che deve essere estratto dalla penna per essere caricato. Per far questo è necessario spostare il pulsante di apertura della penna sulla estremità destra della "Y", in questo modo il cilindro interno di sgancia e può essere estratto per il riempimento.
−
==Versioni==
+
=Versioni=
[[File:Aurora-Asterope-BluGoldCream-Open.jpg|thumb|Una ''Asterope'']]
[[File:Aurora-Asterope-BluGoldCream-Open.jpg|thumb|Una ''Asterope'']]
L'[[Asterope]] venne realizzata per un breve periodo di tempo ed è uno dei modelli più rari della [[Aurora]], la penna è dotata di un fermaglio con cima punta di cravatta e linee arcuate, sostanzialmente identico a quello della [[Superna]], esso però era montato sull'estremo superiore della penna, realizzato in metallo dorato, da cui fuoriusciva anche il pennino quando la penna veniva aperta.
L'[[Asterope]] venne realizzata per un breve periodo di tempo ed è uno dei modelli più rari della [[Aurora]], la penna è dotata di un fermaglio con cima punta di cravatta e linee arcuate, sostanzialmente identico a quello della [[Superna]], esso però era montato sull'estremo superiore della penna, realizzato in metallo dorato, da cui fuoriusciva anche il pennino quando la penna veniva aperta.