Riga 12:
Riga 12:
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata. Si presume che la produzione sia proseguita fino agli anni '50. {{TerminazioneIgnota|1955}}
Pur trattandosi di una penna ispirata da altri modelli, la [[Lusso]] presenta comunque una sua eleganza ed uno stile molto originale, accentuato dal fermaglio che riprende la forma a siluro della penna. Il sistema di [[caricamento a stantuffo]] inoltre la distingue notevolmente sul piano tecnico rispetto alle penne cui era ispirata. Si presume che la produzione sia proseguita fino agli anni '50. {{TerminazioneIgnota|1955}}
−
==Caratteristiche tecniche==
+
=Caratteristiche tecniche=
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio era con chiusura a vite.
Le penne di questa serie sono caratterizzate principalmente da un funzionale sistema di [[caricamento a stantuffo]], che abbinato all'uso della celluloide anellata trasparente consentiva la visualizzazione del livello di inchiostro. Particolarmente interessante è la modalità di aggancio della clip, effettuata sulla sommità del cappuccio. Il cappuccio era con chiusura a vite.