Riga 12:
Riga 12:
Sia la [[Da-Ma]] che la [[Maxima]] erano penne di elevata qualità costruttiva e di stile impeccabile, grazie anche alle bellissime colorazioni della celluloide utilizzata per costruirla, la cui lavorazione costituisce uno dei punti di forza della produzione [[Ancora]]. Il modello, che venne pubblicizzato su vasca scala fino al 1943, ebbe un grande successo, e può essere probabilmente considerato come il capolavoro dell'azienda. Si presume che la produzione sia proseguita fino agli anni '50. {{TerminazioneIgnota|1955}}
Sia la [[Da-Ma]] che la [[Maxima]] erano penne di elevata qualità costruttiva e di stile impeccabile, grazie anche alle bellissime colorazioni della celluloide utilizzata per costruirla, la cui lavorazione costituisce uno dei punti di forza della produzione [[Ancora]]. Il modello, che venne pubblicizzato su vasca scala fino al 1943, ebbe un grande successo, e può essere probabilmente considerato come il capolavoro dell'azienda. Si presume che la produzione sia proseguita fino agli anni '50. {{TerminazioneIgnota|1955}}
−
==Caratteristiche tecniche==
+
=Caratteristiche tecniche=
Le penne di queste due serie erano caratterizzate da un eccellente qualità costruttiva, eccezion fatta per il caricamento a [[siringa rovesciata]] che si rivelò piuttosto fragile. La clip presenta un montaggio a vite sull'interno del cappuccio (?). Il cappuccio è con chiusura a vite.
Le penne di queste due serie erano caratterizzate da un eccellente qualità costruttiva, eccezion fatta per il caricamento a [[siringa rovesciata]] che si rivelò piuttosto fragile. La clip presenta un montaggio a vite sull'interno del cappuccio (?). Il cappuccio è con chiusura a vite.