Riga 1:
Riga 1:
==Storia==
==Storia==
−
Il modello denominato dai collezionisti [[Thrift Time]] viene introdotto da [[Parker]] nel 1932, come risposta all'esigenza di una penna di costo contenuto durante il periodo della grande depressione, motivo per cui spesso queste penne vengono chiamate anche ''Depression pens'' o ''Depression era pens''.
+
Il modello denominato dai collezionisti [[Thrift Time]] si ritiene che sia stato introdotto sul mercato dalla [[Parker]] all'incirca nel 1932 come risposta all'esigenza di una penna di costo contenuto durante il periodo della grande depressione, motivo per cui spesso queste penne vengono chiamate anche ''Depression pens'' o ''Depression era pens''. In realtà la pubblicità a fianco mostra come la penna fosse stata lanciata almeno a partire dal Dicembre del 1931.
+
+
[[Image:1931-12-Parker-ThriftTime.jpg|thumb|Pubblicità del Dicembre 1931]]
All'inizio della grande depressione del '29 il modello di punta della [[Parker]] era ancora la [[Duofold]], dal costo, molto alto per l'epoca, di 10 dollari. Contrariamente ad altri produttori che per reagire al tempo di crisi iniziarono a svendere le loro penne, la [[Parker]] decise di proteggere il prestigio del proprio marchio, faticosamente conquistato, e per non scontentare chi aveva pagato ben cara la propria [[Duofold]] ne mantenne immutato il prezzo.
All'inizio della grande depressione del '29 il modello di punta della [[Parker]] era ancora la [[Duofold]], dal costo, molto alto per l'epoca, di 10 dollari. Contrariamente ad altri produttori che per reagire al tempo di crisi iniziarono a svendere le loro penne, la [[Parker]] decise di proteggere il prestigio del proprio marchio, faticosamente conquistato, e per non scontentare chi aveva pagato ben cara la propria [[Duofold]] ne mantenne immutato il prezzo.
Riga 43:
Riga 45:
== Materiale disponibile ==
== Materiale disponibile ==
−
Nessuno, per ora
+
<gallery>
+
Image:1931-12-Parker-ThriftTime.jpg|Pubblicità del 1931
+
</gallery>
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==