Riga 5:
Riga 5:
La serie "H" la fece da padrone nel catalogo del gruppo ''[[Lang]] - [[Curzon]] - [[Produced by::Summit]]'' per circa un lustro, fra la metà degli anni Venti (indicativamente, ad uso della cronologia, assumeremo il [[Production started::1925]], ma la data esatta non è nota con precisione) e la prima parte degli anni Trenta (anche in questo caso assumeremo indicativamente ad uso della cronologia il [[Production ended::1935]]), quando fu introdotta la "[[Summit Serie S.|serie S.]]".
La serie "H" la fece da padrone nel catalogo del gruppo ''[[Lang]] - [[Curzon]] - [[Produced by::Summit]]'' per circa un lustro, fra la metà degli anni Venti (indicativamente, ad uso della cronologia, assumeremo il [[Production started::1925]], ma la data esatta non è nota con precisione) e la prima parte degli anni Trenta (anche in questo caso assumeremo indicativamente ad uso della cronologia il [[Production ended::1935]]), quando fu introdotta la "[[Summit Serie S.|serie S.]]".
−
==Caratteristiche tecniche==
+
=Caratteristiche tecniche=
Le penne di questa serie, per quanto non si contraddistinguano per alcuna innovazione tecnica specifica, sono tutte di ottima qualità. Realizzate in ebanite e, successivamente, in celluloide, avevano il pennino d'oro a 14 carati, una clip normalmente rivettata sul cappuccio ed un cappuccio con chiusura a vite.
Le penne di questa serie, per quanto non si contraddistinguano per alcuna innovazione tecnica specifica, sono tutte di ottima qualità. Realizzate in ebanite e, successivamente, in celluloide, avevano il pennino d'oro a 14 carati, una clip normalmente rivettata sul cappuccio ed un cappuccio con chiusura a vite.