Riga 17:
Riga 17:
Le rientranti della [[Waterman]] considerate un po' il punto di riferimento per la produzione di questo tipo di penne, e sono state imitate in tutto il mondo. A parte il loro sistema di caricamento, le penne non presentano significative innovazioni tecniche rispetto alle altre prodotte in quel periodo. La chiusura del cappuccio, ermetica come per tutte le [[safety]], è a vite. Le penne erano prodotte almeno inizialmente, senza clip, ma questa poteva essere montata ad incastro sull'esterno. La clip invece è comune per le versioni laminate di produzione europea.
Le rientranti della [[Waterman]] considerate un po' il punto di riferimento per la produzione di questo tipo di penne, e sono state imitate in tutto il mondo. A parte il loro sistema di caricamento, le penne non presentano significative innovazioni tecniche rispetto alle altre prodotte in quel periodo. La chiusura del cappuccio, ermetica come per tutte le [[safety]], è a vite. Le penne erano prodotte almeno inizialmente, senza clip, ma questa poteva essere montata ad incastro sull'esterno. La clip invece è comune per le versioni laminate di produzione europea.
−
===Materiali===
+
==Materiali==
Si tratta, almeno inizialmente, di penne realizzate in [[BCHR|ebanite cesellata]] di colore nero, a cui però vennero in seguito aggiunti modelli in ebanite ''[[mottled]]'' e modelli decorati con pregiati [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato oro o prezioso. I pennini sono sempre in oro a 14 carati.
Si tratta, almeno inizialmente, di penne realizzate in [[BCHR|ebanite cesellata]] di colore nero, a cui però vennero in seguito aggiunti modelli in ebanite ''[[mottled]]'' e modelli decorati con pregiati [[overlay|rivestimenti]] in metallo laminato oro o prezioso. I pennini sono sempre in oro a 14 carati.