Riga 50:
Riga 50:
Queste penne vennero prodotte in due misure, grande e media, inizialmente in ebanite e poi in celluloide colorata. Come per il modello che imitano con l'affermarsi dello stile ''[[streamlined]]'' presumibilmente intorno al 1930 venne introdotta una nuova versione in cui le estremità di corpo e cappuccio venivano leggermente ''affusolate'', pur mantenendo identico i restanti aspetti della penna.
Queste penne vennero prodotte in due misure, grande e media, inizialmente in ebanite e poi in celluloide colorata. Come per il modello che imitano con l'affermarsi dello stile ''[[streamlined]]'' presumibilmente intorno al 1930 venne introdotta una nuova versione in cui le estremità di corpo e cappuccio venivano leggermente ''affusolate'', pur mantenendo identico i restanti aspetti della penna.
−
===Colori===
+
==Colori==
La produzione iniziale di penne è caratterizzata dall'uso dell'ebanite nera, a parte il ritrovamento di uno [[stiloforo]] in ebanite fiammata. La produzione dei modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide vede invece l'utilizzo di diversi colori, analoghi a quelli presenti sulla [[Duofold]] originale, come il verde giada, il blu lapislazzulo ed rosso scuro marmorizzato.
La produzione iniziale di penne è caratterizzata dall'uso dell'ebanite nera, a parte il ritrovamento di uno [[stiloforo]] in ebanite fiammata. La produzione dei modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide vede invece l'utilizzo di diversi colori, analoghi a quelli presenti sulla [[Duofold]] originale, come il verde giada, il blu lapislazzulo ed rosso scuro marmorizzato.