Riga 40:
Riga 40:
Entrambe le versioni riportano la dicitura ''18 KR'' sulla clip, la sigla fa riferimento alla doratura, eseguita con oro a 18 carati, dove la lettera "R" starebbe per ''rinforzato'', ad indicare la doratura, e la sigla [[KR]], spesso indicata come ''Karati Rinforzati'', altro non è che l'italianizzazione maldestra della più diffusa (e comunemente usata in ambito europeo), [[Karat Rolled]].
Entrambe le versioni riportano la dicitura ''18 KR'' sulla clip, la sigla fa riferimento alla doratura, eseguita con oro a 18 carati, dove la lettera "R" starebbe per ''rinforzato'', ad indicare la doratura, e la sigla [[KR]], spesso indicata come ''Karati Rinforzati'', altro non è che l'italianizzazione maldestra della più diffusa (e comunemente usata in ambito europeo), [[Karat Rolled]].
−
===Colori===
+
==Colori==
Le penne di questa serie vennero realizzate in una grande varietà di celluloidi diverse, con lavorazioni variegate o striate. I modelli con caricamento a [[siringa rovesciata]] sono realizzati in celluloide anellata semitrasparente. Non è noto un preciso elenco di colori.
Le penne di questa serie vennero realizzate in una grande varietà di celluloidi diverse, con lavorazioni variegate o striate. I modelli con caricamento a [[siringa rovesciata]] sono realizzati in celluloide anellata semitrasparente. Non è noto un preciso elenco di colori.