Riga 2: |
Riga 2: |
| [[Image:1938-12-Bayard-SpecialLuxe.jpg|thumb|upright|Una pubblicità del 1938]] | | [[Image:1938-12-Bayard-SpecialLuxe.jpg|thumb|upright|Una pubblicità del 1938]] |
| | | |
− | Nel [[Production started::1932]] circa<ref>la data è riportata in [http://web.archive.org/web/20071012005121/www.stylos-francais.fr/bayard.php questa pagina], ma il modello [[Superluxe]] viene citato in [[:File:1931-11-Bayard-SuperLuxe.jpg|questa pubblicità]] del 1931, e lo stesso compare in una pubblicità identica del marzo 1930 con un riferimento alla "Serie Luxe".</ref> vennero introdotti dalla [[Produced by::Bayard]] i modelli [[Bayard Luxe|Luxe]], [[Superluxe]] con pennino in oro e corpo in [[celluloide]]. Le nuove penne erano dotate di forme leggermente affusolate, con gli estremi del cappuccio e del corpo di forma conica; vennero prodotte sia in modelli da uomo che da donna.
| + | Alla fine del [[Production started::1931]]<ref>la data riportata in [http://web.archive.org/web/20071012005121/www.stylos-francais.fr/bayard.php questa pagina] è il 1932, ma in [[:File:1931-11-Bayard-Superluxe.jpg|questa pubblicità del novembre 1931 viene illustrato il modello [[Superluxe]] come novità per il 1932.</ref> venne introdotto dalla [[Produced by::Bayard]] il modello [[Superluxe]] con pennino in oro e corpo in materiale colorato non infiammabile (che fa pensare alla [[galalite]]). Le nuove penne erano dotate di forme leggermente affusolate, con gli estremi del cappuccio e del corpo di forma conica; vennero prodotte sia in modelli da uomo che da donna. |
| | | |
− | Non è chiara la relazione con il modello ivi denominato [[Super-Luxe]] mostrato in questa [[:File:1931-11-Bayard-SuperLuxe.jpg|questa pubblicità]] del novembre 1931; anche se sulla stessa il riferimento è al catalogo del 1932, è presumibile che il modello fosse già disponibile negli ultimi mesi del 1931, ma le forme non sono significativamente affusolate se non per la conicità del fondello mostrata in [[:File:1930-11-Bayard-Elegance.jpg|questa pubblicità]] precedente che fa supporre che si tratti di una versione precedente poi rinominata come [[Super-Luxe]]. | + | Non è chiara la relazione di questo modello con quello denominato [[Super-Luxe]] mostrato in questa [[:File:1931-11-Bayard-SuperLuxe.jpg|questa pubblicità]] del novembre 1931; anche se sulla stessa il riferimento è al catalogo del 1932, è presumibile che il modello fosse già disponibile negli ultimi mesi del 1931, ma le forme non sono significativamente affusolate se non per la conicità del fondello mostrata in [[:File:1930-11-Bayard-Elegance.jpg|questa pubblicità]] precedente che fa supporre che si tratti di una versione precedente poi rinominata come [[Super-Luxe]]. |
| | | |
− | Nel 1937 circa la serie [[Luxe]] venne ribattezzata [[Special Luxe]]. I prezzi delle [[Bayard]] di questo periodo andavano dai 50 ai 150 franchi secondo quanto riportato in una pubblicità. Nel 1938 secondo quanto riportato in un'altra pubblicità le linee erano cinque: la numero 4, a 65 franchi, la [[Special 8]] a 80 franchi, la [[Special Luxe]] a 100 franchi, la [[Niveauclair]] a 125 franchi e la [[Superluxe]] a 200 franchi. Tutte compaiono nel listino prezzi del 1939. | + | In seguito (le pubblicità più antiche al riguardo sono del 1932) il modello venne affiancato dai modelli [[Bayard Luxe|Luxe]] [[Special 8]] con pennino in oro e corpo in [[celluloide]]. Nel 1937 circa la serie [[Luxe]] venne ribattezzata [[Special Luxe]]. I prezzi delle [[Bayard]] di questo periodo andavano dai 50 ai 150 franchi secondo quanto riportato in una pubblicità. Nel 1938 secondo quanto riportato in un'altra pubblicità le linee erano cinque: la numero 4, a 65 franchi, la [[Special 8]] a 80 franchi, la [[Special Luxe]] a 100 franchi, la [[Niveauclair]] a 125 franchi e la [[Superluxe]] a 200 franchi. Tutte compaiono nel listino prezzi del 1939. |
| | | |
| {{TerminazioneIgnota|1945}} | | {{TerminazioneIgnota|1945}} |
| | | |
| =Caratteristiche tecniche= | | =Caratteristiche tecniche= |
| + | |
| + | Il modello [[Superluxe]] si contraddistingue per l'introduzione di un nuovo materiale descritto come ininfiammabile e colorato. Non presenta caratteristiche tecniche rilevanti o particolarmente innovative. La chiusura del cappuccio è a vita, il fermaglio è montato ad anello. |
| | | |
| ==Materiali== | | ==Materiali== |
| | | |
− | Il corpo era in [[celluloide]], le finiture in metallo dorato, il pennino in oro. | + | Il corpo era in materiale colorato proclamato non infiammabile, pertanto (non disponendo di conferma dirette) si presume si tratti di [[galalite]] anche se in [http://web.archive.org/web/20071012005121/www.stylos-francais.fr/bayard.php questa pagina] si parla di [[celluloide]]. Le finiture in metallo dorato, il pennino in oro. |
| | | |
| ==Sistema di riempimento== | | ==Sistema di riempimento== |
Riga 23: |
Riga 25: |
| | | |
| ==Colori== | | ==Colori== |
− | | + | Il modello [[Superluxe]] venne prodotto inizialmente in quattro colori:<ref>come riportato in [[:File:1931-11-Bayard-Superluxe.jpg|questa pubblicità da cui sono presi i nomi originali in francese.</ref> nero (''noir''), marmorizzato (''marbré''), marmorizzato oro iridescente (''marbré or'') e verde marmorizzato iridescente (''marbré or''). |
− | Il modello [[Superluxe]] venne prodotto inizialmente nei colori nero, oro marmorizzato iridescente e verde marmorizzato iridescente. | |
| | | |
| ==Pennini== | | ==Pennini== |
Riga 46: |
Riga 47: |
| * [http://web.archive.org/web/20071012005121/www.stylos-francais.fr/bayard.php] Pagina su un sito dismesso sulle stilografiche francesi | | * [http://web.archive.org/web/20071012005121/www.stylos-francais.fr/bayard.php] Pagina su un sito dismesso sulle stilografiche francesi |
| * [https://web.archive.org/web/20131217133442/http://bayard.penandco.com/accueil_us.html] Pagina su un sito dismesso di un venditore | | * [https://web.archive.org/web/20131217133442/http://bayard.penandco.com/accueil_us.html] Pagina su un sito dismesso di un venditore |
| + | * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/topic/273730-some-bayard-pens/] Discussione su FPN dove vengono mostrati vari esempi di questi modelli. |
| == Note == | | == Note == |
| <references/> | | <references/> |