Riga 12:
Riga 12:
La ricetta è stata ricavata direttamente da un documento della [[Sheaffer]]. Spesso lo si trova nelle Sheaffer's ed è di difficile rimozione, anche col calore. Ma si deve considerare che è stato utilizzato non meno di 70 anni fa e quindi è andato incontro a fenomeni degradativi dovuti al moltissimo tempo trascorso. Per i dettagli si consulti la [[sigillante per penne|relativa pagina]]
La ricetta è stata ricavata direttamente da un documento della [[Sheaffer]]. Spesso lo si trova nelle Sheaffer's ed è di difficile rimozione, anche col calore. Ma si deve considerare che è stato utilizzato non meno di 70 anni fa e quindi è andato incontro a fenomeni degradativi dovuti al moltissimo tempo trascorso. Per i dettagli si consulti la [[sigillante per penne|relativa pagina]]
==== Pro ====
==== Pro ====
−
Sicuramente garantisce una ottima tenuta, non crea problemi ai materiali, è reversibile col calore e infine molto elastico. Può essere ammorbidito per un eventuale smontaggio riscaldando le parti a una temperatura minore di quella richiesta della gommalacca.
+
* garantisce una ottima tenuta
+
* non crea problemi ai materiali
+
* è reversibile col calore
+
* molto elastico.
+
* Ss ammorbidisce a una temperatura minore di quella richiesta della gommalacca.
==== Contro ====
==== Contro ====
−
Non è facilmente eliminabile dalle superfici con cui viene in contatto, richiede una preparazione laboriosa con ingredienti particolari. Sebbene efficace, è poco idoneo all'uso occasionale.
+
* non facilmente eliminabile dalle superfici con cui viene in contatto,
+
* richiede una preparazione laboriosa con ingredienti particolare
+
* sebbene efficace, è poco idoneo all'uso occasionale.
== [[Gommalacca]] ([[shellac]]) ==
== [[Gommalacca]] ([[shellac]]) ==