Riga 59:
Riga 59:
Il catrame è una sostanza dall'aspetto liquido e molto viscoso e può ricondurre a due famiglie di catrami: quelli vegetali (o di legna) e quelli minerali. Il catrame vegetale non più in uso attualmente è stato sostituito da quello minerale (fa parte dei materiali bituminosi). E' considerato un ottimo collante costituito principalmente da sostanze organiche ed acqua (2-5%). Il catrame è una sostanza dall'aspetto liquido e molto viscoso e può ricondurre a due famiglie di catrami: quelli vegetali (o di legna) e quelli minerali. Il catrame vegetale non più in uso attualmente è stato sostituito da quello minerale (fa parte dei materiali bituminosi). E' considerato un ottimo collante costituito principalmente da sostanze organiche ed acqua (2-5%). Le caratteristiche sono analoghe a quelle del bitume sia come vantaggi che come svantaggi.
Il catrame è una sostanza dall'aspetto liquido e molto viscoso e può ricondurre a due famiglie di catrami: quelli vegetali (o di legna) e quelli minerali. Il catrame vegetale non più in uso attualmente è stato sostituito da quello minerale (fa parte dei materiali bituminosi). E' considerato un ottimo collante costituito principalmente da sostanze organiche ed acqua (2-5%). Il catrame è una sostanza dall'aspetto liquido e molto viscoso e può ricondurre a due famiglie di catrami: quelli vegetali (o di legna) e quelli minerali. Il catrame vegetale non più in uso attualmente è stato sostituito da quello minerale (fa parte dei materiali bituminosi). E' considerato un ottimo collante costituito principalmente da sostanze organiche ed acqua (2-5%). Le caratteristiche sono analoghe a quelle del bitume sia come vantaggi che come svantaggi.
+
{| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-top:0.5em;" border="1"; width="90%"
+
! width="50%" | Pro !! Contro
+
|-
+
| come per il bitume || come per il bitume
+
|}
+
+
==Pece==
+
La pece è un liquido altamente viscoso e con un elevato potere colloidale ricavato dalla distillazione dei catrami. Le caratteristiche come sigillante sono analoghe a quelle del bitume e del catrame, così come vantaggi e svantaggi.
{| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-top:0.5em;" border="1"; width="90%"
{| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-top:0.5em;" border="1"; width="90%"
! width="50%" | Pro !! Contro
! width="50%" | Pro !! Contro
Riga 130:
Riga 138:
|-
|-
| pulizia e smontabilità estremamente facili ||
| pulizia e smontabilità estremamente facili ||
−
|}
−
−
==Pece==
−
La pece è un liquido altamente viscoso e con un elevato potere colloidale ricavato dalla distillazione dei catrami. Le caratteristiche come sigillante sono analoghe a quelle del bitume e del catrame, così come vantaggi e svantaggi.
−
{| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-top:0.5em;" border="1"; width="90%"
−
! width="50%" | Pro !! Contro
−
|-
−
| come per il bitume || come per il bitume
|}
|}
[[Category:Riparazioni]]
[[Category:Riparazioni]]