Riga 43:
Riga 43:
Volendo adattare un converter commerciale di facile reperimento ( e basso costo) alla Waterman CF (vedi fig.9) comporta la conoscenza delle dimensioni interessate ed è fondamentale per la buona riuscita del progetto.
Volendo adattare un converter commerciale di facile reperimento ( e basso costo) alla Waterman CF (vedi fig.9) comporta la conoscenza delle dimensioni interessate ed è fondamentale per la buona riuscita del progetto.
−
[[File:Converter_CF_Waterman_CF.jpg|400px|center|thumb|Fig. 9 - Waterman CF - Converter adattati]]
+
[[File:Converter_CF_Waterman_CF.jpg|400px|center|thumb|Fig. 9 - Waterman CF - Converter adattati]]<br>
+
La particolarità dell'imbocco del converter (così come per la cartuccia) della [[Waterman CF]] consiste in una riduzione di diametro che non è presente sui normali converter "universali". Quindi possiamo o comperarne uno
La particolarità dell'imbocco del converter (così come per la cartuccia) della [[Waterman CF]] consiste in una riduzione di diametro che non è presente sui normali converter "universali". Quindi possiamo o comperarne uno
Riga 56:
Riga 57:
Image:Converter CF_profondità di imbocco.jpg|Fig. 12 - profondità minima di accoppiamento
Image:Converter CF_profondità di imbocco.jpg|Fig. 12 - profondità minima di accoppiamento
+
</gallery></center>
ovviamente non è richiesto che smontiate la parte filettata della sezione per misurarla. E' stato fatto in questo caso proprio per evitarvi questa operazione.
ovviamente non è richiesto che smontiate la parte filettata della sezione per misurarla. E' stato fatto in questo caso proprio per evitarvi questa operazione.
−
−
</gallery></center>
−