Riga 3:
Riga 3:
La produzione [[Montblanc]] ebbe inizio nel 1909 con il modello [[Rouge et Noir]], ...
La produzione [[Montblanc]] ebbe inizio nel 1909 con il modello [[Rouge et Noir]], ...
−
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
−
Le penne di questa serie
+
Le penne di questa serie erano abbastanza ordinarie sul piano dell'innovazione tecnica, quello che le contraddistingue non è tanto l'inotroduzione di particolari novità quanto la qualità della realizzazione e lo studio nel perfezionare al massimo le tecnologie utilizzate.
===Materiale===
===Materiale===
−
Le penne di questa serie vennero realizzate in [[ebanite]]. Le finiture erano in metallo dorato, il pennino in oro a 14 carati. La clip era venduta a parte e realizzata pertanto in diversi materiali pi.
+
Le penne di questa serie vennero realizzate in [[ebanite]]. Le finiture erano in metallo dorato, il pennino in oro a 14 carati. La clip era venduta a parte e realizzata pertanto in diversi materiali più o meno pregiati.
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
−
Le penne di questa serie vennero dotate di diversi sistemi di caricamento, a [[caricamento a levetta|levetta]], a [[pulsante di fondo]], nella variante ''[[push-knob]]'' e a depressione (il cosiddetto ''compressor'') molto simile a quello utilizzato dalla [[Chilton]].
+
Le produzione iniziale della [[Montblanc]] è caratterizzata dall'uso del sistema di caricamento [[safety]], che costituisce, per la qualità della sua realizzazione, il tratto distintivo di questa azienda.
==Versioni==
==Versioni==
−
Le penne vennero prodotte inizialmente in tre dimensioni, contraddistinte dai numeri 25, 35 e 45, corrispondenti al loro prezzo in marchi.
+
Da fare...
−
−
Con la ristrutturazione della linea del 1930 vennero prodotte quattro dimensioni, contraddistinte dai numeri 20, 25, 30 e 40, corrispondenti rispettivamente alle misure 2, 4, 6 e 8 dei modelli [[safety]].
===Colori===
===Colori===
−
Per i modelli in [[ebanite]] il colore principale era il nero, ma venne utilizzata anche l'[[RHR|ebanite rossa]] per il colore che viene usualmente indicato dai collezionisti come ''coral red''.
+
Il colore principale era il nero, che era l'unico utilizzato inizialmente. In un secondo tempo venne utilizzata anche l'[[RHR|ebanite rossa]] per il colore che viene usualmente indicato dai collezionisti come ''coral red'' e l'[[ebanite fiammata]]. Questi due colori (in particolare il rosso) sono molto più rari.
===Pennini===
===Pennini===
Riga 41:
Riga 38:
{{CronoModelli}}
{{CronoModelli}}
|-
|-
−
| 1924
+
| 1908
−
| Introdotta la denominazione [[Meisterstück]] ed i modelli 25, 35 e 45
+
| Fondata la ''Simplo Filler Gmbh''
−
|-
−
| 1928
−
| Introdotti i primi modelli in celluloide
−
|-
−
| 1929
−
| Dismessi il [[caricamento a levetta]] ed il [[caricamento pneumatico]]
−
|-
−
| 1929
−
| Introdotto il [[caricamento a pulsante]] ed il ''[[push-knob]]''
−
|-
−
| 1930
−
| I pennini vengono incisi con la cifra 4810
|-
|-
−
| 1930
+
| 1909
−
| Ristrutturata la linea [[Montblanc Meisterstück|Meisterstück]] coi modelli 20, 25, 30 e 40
+
| Introdotta la [[Rouge et Noir]]
|-
|-
|}
|}
Riga 67:
Riga 52:
<gallery>
<gallery>
Image:Montblanc-20-Cap.jpg|Una [[Meisterstück 20]]
Image:Montblanc-20-Cap.jpg|Una [[Meisterstück 20]]
+
Image:Montblanc-20-Closed.jpg|Una [[Meisterstück 20]]
+
Image:Montblanc-20-Open.jpg|Una [[Meisterstück 20]]
+
Image:Montblanc-20-Section.jpg|Una [[Meisterstück 20]]
</gallery>
</gallery>