Riga 1:
Riga 1:
[[File:193x-Catalog-Pritzlaff-Parker-ChallengerEtAl-Front.jpg|thumb|upright|Una pubblicità degli anni '30]]
[[File:193x-Catalog-Pritzlaff-Parker-ChallengerEtAl-Front.jpg|thumb|upright|Una pubblicità degli anni '30]]
−
Il termine ''Visometer'' (ma si trova citato in alcuni siti anche ''Visiometer'') si trova in varie pubblicità e cataloghi che fanno riferimento a vari modelli della [[Parker]] e viene utilizzato per indicare una particolare sezione dotata di una parte superiore semitrasparente che consentisse la visualizzazione del livello di inchiostro, sostanzialmente identico al [[Visulated]] della [[Sheaffer]]. In particolare i modelli della ditta che utilizzano questo sistema sono le [[Challenger]] e le [[Royal Challenger]] ma esso si trova anche sulle penne delle linee economiche [[Parkette]] e [[Parkette De Luxe]].
+
Il termine ''Visometer'' (ma si trova citato in alcuni siti anche ''Visiometer'') si trova in varie pubblicità e cataloghi che fanno riferimento a vari modelli della [[Parker]] e viene utilizzato per indicare una particolare sezione dotata di una parte superiore semitrasparente che consentisse la visualizzazione del livello di inchiostro, sostanzialmente identico al [[Visulated]] della [[Sheaffer]]. In particolare i modelli della ditta che utilizzano questo sistema sono le [[Challenger]] e le [[Royal Challenger]] ma esso si trova anche sulle penne delle linee economiche [[Parkette]] e [[Parkette De Luxe]].
−
Lo stesso sistema è presente anche sulla seconda versione delle [[Doric]] e su altri modelli economici della [[Eversharp]], e non è chiaro se derivi da un'unico brevetto condiviso dalle tre marche, o licenziato alle stesse. Il sistema è funzionale solo in maniera relativa, infatti sia perché la celluloide della sezione tende ad opacizzarsi, sia per i depositi di inchiostro che tendono ad accumularsi, molto spesso la visibilità risulta essere sostanzialmente nulla o molto ridotta.
+
Lo stesso sistema è presente anche sulla seconda versione delle [[Doric]] e su altri modelli economici della [[Eversharp]], e non è chiaro se derivi da un unico brevetto condiviso dalle tre marche, o licenziato alle stesse. Il sistema è funzionale solo in maniera relativa, infatti sia perché la celluloide della sezione tende ad opacizzarsi, sia per i depositi di inchiostro che tendono ad accumularsi, molto spesso la visibilità risulta essere sostanzialmente nulla o molto ridotta.
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==
−
* [http://www.richardspens.com/?page=ref/glossary/V.htm] Voce sul glossario di Richard Binder
+
* [http://www.richardspens.com/ref/gloss/V.htm#visometer] Voce sul glossario di Richard Binder
* [http://parkerpens.net/challenger.html] Pagina sul modello [[Challenger]] di ParkerPens.net
* [http://parkerpens.net/challenger.html] Pagina sul modello [[Challenger]] di ParkerPens.net