Riga 7:
Riga 7:
La produzione iniziale prevedeva modelli rivestiti in metallo laminato, rientranti e penne ''[[flat top]]'' in stile [[Duofold]] come buona parte della produzione italiana di quel periodo. Negli anni successivi lo stile continuò a seguire le tendenze generali del mercato italiano, con linee affusolate in stile [[Doric]] (o [[Omas Extra]]) e clip a rotellina.
La produzione iniziale prevedeva modelli rivestiti in metallo laminato, rientranti e penne ''[[flat top]]'' in stile [[Duofold]] come buona parte della produzione italiana di quel periodo. Negli anni successivi lo stile continuò a seguire le tendenze generali del mercato italiano, con linee affusolate in stile [[Doric]] (o [[Omas Extra]]) e clip a rotellina.
−
===Riferimenti esterni===
+
==Riferimenti esterni==
* nessuno, per ora
* nessuno, per ora
<noinclude>
<noinclude>
−
===Note===
+
==Note==
<references/>
<references/>
{{BrandData|Founder=Davide Ceriani|Trademarks=Regina, Balilla, Electa, Gloria|Place=Sesto Calende|Date=1932|Country=IT|Fullname=Primaria Fabbrica Penne Stilografiche}}
{{BrandData|Founder=Davide Ceriani|Trademarks=Regina, Balilla, Electa, Gloria|Place=Sesto Calende|Date=1932|Country=IT|Fullname=Primaria Fabbrica Penne Stilografiche}}
{{CategorizeBrand|Italia|Secondary brand}}</noinclude>
{{CategorizeBrand|Italia|Secondary brand}}</noinclude>