Riga 2:
Riga 2:
[[Image:1950-06-Luxor-Booklet25th-p01.jpg|thumb|upright|Copertina del libretto celebrativo dei 25 anni della [[Luxor]] ]]
[[Image:1950-06-Luxor-Booklet25th-p01.jpg|thumb|upright|Copertina del libretto celebrativo dei 25 anni della [[Luxor]] ]]
−
La [[Luxor]] venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.
+
La ''Luxor'' venne fondata nel [[1925]] a Heidelberg da ''Heinrich Hebborn''. La giovane età gli evitò la partecipazione diretta alla prima guerra mondiale, ed iniziò a lavorare molto presto in una cartiera finché intorno al 1921 conobbe ad Heidelberg ''Rudolph Weber'', socio di riferimento della Kaweco, con la quale iniziò a collaborare diventando responsabile della filiale di Colonia. Nel 1925 si associò ad un commerciante di origini ebraiche, ''Leo Boettigheimer'' (che morirà poi nel campo di Auschwitz nel 1943) e ad un venditore [[Kaweco]], Heinrich Schlicksupp. I tre insieme dettero vita alla ''H. Hebborn & Co.''.
Benché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.
Benché il nome ufficiale dell'azienda sia ''H. Hebborn & Co.'' essa è universalmente nota con il nome del suo marchio principale: [[Luxor]]; oltre a questo, mantenendo una ispirazione ai temi dell'antico Egitto, venne usato come marchio secondario anche ''[[Sphinx]]''. Nel [[1938]] la ditta spostò gli impianti produttivi a Colonia.
Riga 10:
Riga 10:
Altri nomi noti di modelli prodotti dall'azienda sono i seguenti: ''[[Luxor Visible|Visible]]'', ''[[Luxor Grandvisible|Grandvisible]]'' ...
Altri nomi noti di modelli prodotti dall'azienda sono i seguenti: ''[[Luxor Visible|Visible]]'', ''[[Luxor Grandvisible|Grandvisible]]'' ...
−
Le attività della [[Luxor]] terminarono intorno agli anni '70 con la acquisizione da parte della filiale tedesca della [[Parker]], ed oggi il marchio non esiste più.
+
Le attività della ''Luxor'' terminarono intorno agli anni '70 con la acquisizione da parte della filiale tedesca della [[Parker]], ed oggi il marchio non esiste più.
−
===Riferimenti esterni===
+
==Riferimenti esterni==
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/205127-older-luxor-and-parker-sets] Discussione su FPN
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/205127-older-luxor-and-parker-sets] Discussione su FPN
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=12237] Presentazione sul forum di una [[Grandvisible]]
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=12237] Presentazione sul forum di una [[Grandvisible]]
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=20883] Presentazione sul forum di una [[Visible]]
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=20883] Presentazione sul forum di una [[Visible]]
<noinclude>
<noinclude>
−
===Note===
+
==Note==
<references/>
<references/>
{{BrandData|Founder=Heinrich Hebborn|Place=Heidelberg|Date=1925|Country=DE|Fullname=H. Hebborn & Co.}}
{{BrandData|Founder=Heinrich Hebborn|Place=Heidelberg|Date=1925|Country=DE|Fullname=H. Hebborn & Co.}}
{{CategorizeBrand|Germania|Secondary brand}}</noinclude>
{{CategorizeBrand|Germania|Secondary brand}}</noinclude>