Riga 180: |
Riga 180: |
| Secondo il sito dell'azienda sarebbe stata del 1925 con la nascita della [[Platignum]] la creazione di un gruppo pennino sostituibile, che potrebbe per questo considerarsi come un antecedente del sistema [[Personal Point]] della [[Eversharp]], e dei vari sistemi analoghi adottati in seguito da altre aziende (come la [[Bayard]], la [[Esterbrook]] e la [[Pelikan]]). Sempre il sito dell'azienda si proclama che la [[Platignum]] è stata la prima azienda ad aver usato, nel 1925 stesso, la plastica ad iniezione per la produzione delle proprie penne ed avere introdotto i pennini in acciaio inossidabile con lo slogan ''"As good as gold"''. | | Secondo il sito dell'azienda sarebbe stata del 1925 con la nascita della [[Platignum]] la creazione di un gruppo pennino sostituibile, che potrebbe per questo considerarsi come un antecedente del sistema [[Personal Point]] della [[Eversharp]], e dei vari sistemi analoghi adottati in seguito da altre aziende (come la [[Bayard]], la [[Esterbrook]] e la [[Pelikan]]). Sempre il sito dell'azienda si proclama che la [[Platignum]] è stata la prima azienda ad aver usato, nel 1925 stesso, la plastica ad iniezione per la produzione delle proprie penne ed avere introdotto i pennini in acciaio inossidabile con lo slogan ''"As good as gold"''. |
| | | |
− | Per un certo periodo i due marchi sono stati prodotti insieme, la [[Mentmore]] venne trasformata in società per azioni nel 1930. Non è chiara la situazione, c'é chi riporta che il marchio [[Mentomore]] sia stato progressivamente sostituito dal [[Platignum]], ma dalla fine degli anni '30 agli anni '50 esiste una ampia produzione di penne con questo marchio. | + | Per un certo periodo i due marchi sono stati prodotti insieme, la [[Mentmore]] venne trasformata in società per azioni nel 1930. Non è chiara la situazione, c'é chi riporta che il marchio [[Mentmore]] sia stato progressivamente sostituito dal [[Platignum]], ma dalla fine degli anni '30 agli anni '50 esiste una ampia produzione di penne con questo marchio. |
| | | |
− | Intorno al 1939-1941 (?) venne prodotto il modello [[Mentmore Paramount]], una imitazione della [[Hundred Year]] della [[Waterman]], si trattava anche in questo caso di una penna in resina plastica con [[caricamento a levetta]], e dotata di un fondello decorativo in plastica trasparente analogo a quello usato della [[Waterman]]. La penna però era di linee oiù affusolate. Un'altra imitazione di penna famosa è la [[Mentmore 46]], penna a [[pennino coperto]] con caricamento a [[pulsante di fondo]], che si ispira chiaramente alla [[Parker 51]]. | + | Intorno al 1939-1941 (?) venne prodotto il modello [[Mentmore Paramount]], una imitazione della [[Hundred Year]] della [[Waterman]], si trattava anche in questo caso di una penna in resina plastica con [[caricamento a levetta]], e dotata di un fondello decorativo in plastica trasparente analogo a quello usato della [[Waterman]]. La penna però era di linee più affusolate. Un'altra imitazione di penna famosa è la [[Mentmore 46]], penna a [[pennino coperto]] con caricamento a [[pulsante di fondo]], che si ispira chiaramente alla [[Parker 51]]. |
| | | |
| Oggi esistono come marchi indipendenti sia [[Mentmore]] che [[Platignum]]. | | Oggi esistono come marchi indipendenti sia [[Mentmore]] che [[Platignum]]. |
Riga 191: |
Riga 191: |
| * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/32159-mentmore-auto-flow/ discussione] con alcuni dati storici. | | * [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/32159-mentmore-auto-flow/ discussione] con alcuni dati storici. |
| * [http://www.writetime.co.uk/mentmore/mentmore.htm brevi cenni] storici e qualche foto e nome di modello | | * [http://www.writetime.co.uk/mentmore/mentmore.htm brevi cenni] storici e qualche foto e nome di modello |
− |
| |
| | | |
| == Météore == | | == Météore == |