Riga 5:
Riga 5:
Nel [[Production started::1957]]<ref>per la datazione abbiamo preso come riferimento principale [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/111001-the-aurora-88-dynasty questo dettagliato articolo], la data è comunque data come approssimata.</ref> la [[Produced by::Aurora]] mise in produzione il modello ''"888"'' in ragione del successo del caricamento a cartucce riscontrato con la [[Duo-Cart]], che era un modello economico destinato al mercato studentesco. La ''"888"''' era invece destinato al pubblico generico, e pensata come la versione a cartucce del modello di punta dell'azienda che all'epoca era la [[Aurora 88K|88K]].
Nel [[Production started::1957]]<ref>per la datazione abbiamo preso come riferimento principale [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/111001-the-aurora-88-dynasty questo dettagliato articolo], la data è comunque data come approssimata.</ref> la [[Produced by::Aurora]] mise in produzione il modello ''"888"'' in ragione del successo del caricamento a cartucce riscontrato con la [[Duo-Cart]], che era un modello economico destinato al mercato studentesco. La ''"888"''' era invece destinato al pubblico generico, e pensata come la versione a cartucce del modello di punta dell'azienda che all'epoca era la [[Aurora 88K|88K]].
−
All'incirca nel 1959, con la ristilizzazione dell'[[Aurora 88K|88K]] in [[Aurora 88P|88P]], venne ristilizzata anche la ''"888"'' che divenne ''"888P"''. Non è chiaro fin quando la ''"888"'' restò in produzione, ma ai fini della gestione della cronologia assumeremo arbitrariamente il [[Production ended::1965]], anno di introduzione della [[Auretta]].
+
All'incirca nel [[1959]], con la ristilizzazione dell'[[Aurora 88K|88K]] in [[Aurora 88P|88P]], venne ristilizzata anche la ''"888"'' che divenne ''"888P"''. Non è chiaro fin quando la ''"888"'' restò in produzione, ma ai fini della gestione della cronologia assumeremo arbitrariamente il [[Production ended::1965]], anno di introduzione della [[Auretta]].
=Caratteristiche tecniche=
=Caratteristiche tecniche=
Riga 13:
Riga 13:
==Materiali==
==Materiali==
−
La penna era realizzata in maniera analoga alla [[Aurora 88K|88K]], corpo e sezione erano in celluloide, il cappuccio in metallo laminato, cromato, ma vennero realizzate anche versioni completamente realizzate in metallo laminato.
+
La penna era realizzata in maniera analoga alla [[Aurora 88K|88K]], corpo e sezione erano in celluloide/plastica nera, con la filettatura interna del fusto in orrone, il cappuccio in metallo con diverse rifiniture: laminato e cromato, ma vennero realizzate anche versioni completamente realizzate in metallo laminato.
==Sistema di riempimento==
==Sistema di riempimento==
Riga 24:
Riga 24:
La ''"888"'' venne introdotta sul mercato in seguito al successo della [[Duo-Cart]], di cui eredita le caratteristiche tecniche, ma quelle estetiche derivano dalla [[Aurora 88K|88K]], di cui riprende le forme pur essendo più sottile. Il cappuccio era in metallo, con una testa piatta con un inserto in plastica nera, quasi identico a quello della successiva [[Aurora 88P|88P]], ma con una rigatura uniforme a linee distanziate di circa 1 mm, invece del disegno a gruppi di righe sottili molto ravvicinate spaziati fra loro.
La ''"888"'' venne introdotta sul mercato in seguito al successo della [[Duo-Cart]], di cui eredita le caratteristiche tecniche, ma quelle estetiche derivano dalla [[Aurora 88K|88K]], di cui riprende le forme pur essendo più sottile. Il cappuccio era in metallo, con una testa piatta con un inserto in plastica nera, quasi identico a quello della successiva [[Aurora 88P|88P]], ma con una rigatura uniforme a linee distanziate di circa 1 mm, invece del disegno a gruppi di righe sottili molto ravvicinate spaziati fra loro.
−
La prima versione aveva il fusto affusolato, a sigaro, con la stessa forma classica della [[Aurora 88K|88K]], una versione successiva il fondo era chiuso da un tappo piatto in metallo cui internamente era agganciato il meccanismo di allarme.
+
La prima versione aveva il fusto affusolato, a sigaro, con la stessa forma classica della [[Aurora 88K|88K]], nella successiva versione 888P il fondo del fuesto era chiuso da un tappo piatto in metallo cui internamente era agganciato il meccanismo di allarme, mentre il cappuccio era decorato a gruppi di sette righe sottili ravvicinate leggermente spaziate fra loro.
−
La penna reca una serie di stampigliature sulla sezione, a partire da logo illustrato nella fotografia a fianco; sul lato opposto è stampigliata la misura del pennino, a sinistra la scritta ''"Aurora"'' ed a destra il numero seriale. Oltre che con cappuccio laminato, venne prodotta anche in versione completamente laminata.
+
In entrambe le versioni la penna reca una serie di stampigliature sulla sezione, a partire dal logo illustrato nella fotografia a fianco per la 888. Sul lato opposto al logo è stampigliata la misura del pennino, a sinistra la scritta ''"Aurora"'' ed a destra il numero seriale. Oltre che con cappuccio laminato, venne prodotta anche in versione completamente laminata.
==Colori==
==Colori==
+
+
Il colore del corpo e della sezione della penna è esclusivamente il nero, la colorazione è diversa soltanto per le rifiniture del cappuccio, di cui sono note la finitura dorata e quella cromata. Le versioni completamente in metallo erano solo laminate oro.
==Pennini==
==Pennini==
+
+
I pennini sono sostanzialmente gli stessi delle [[Aurora 88|88]] coeve.
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
Riga 45:
Riga 49:
|w_cap = 8 gr
|w_cap = 8 gr
|w_body = 7 gr
|w_body = 7 gr
+
}}
+
{{RigaDimModelli
+
|Versione = 888P GF
+
|Lunghezza =
+
|body =
+
|posted =
+
|cap =
+
|d_body =
+
|d_cap =
+
|d_section =
+
|weight =
+
|w_cap =
+
|w_body =
}}
}}
{{TabEnd}}
{{TabEnd}}