Riga 21:
Riga 21:
==Versioni==
==Versioni==
+
[[Image:Waterman-52-RingedTopBand-Open.jpg|thumb|Una [[Waterman 52]] ]]
Le penne di questa serie vennero prodotte in diverse versioni, dato che la misura più comune fra i pennini era la numero 2, la penne più comune prodotta in quei tempi dalla [[Waterman]] era appunto il modello [[Waterman 52|52]], a cui si affiancano poi le misure maggiori, come la [[Waterman 54|54]], la [[Waterman 55|55]], la [[Waterman 56|56]], e la misura più grande, la [[Waterman 58|58]].
Le penne di questa serie vennero prodotte in diverse versioni, dato che la misura più comune fra i pennini era la numero 2, la penne più comune prodotta in quei tempi dalla [[Waterman]] era appunto il modello [[Waterman 52|52]], a cui si affiancano poi le misure maggiori, come la [[Waterman 54|54]], la [[Waterman 55|55]], la [[Waterman 56|56]], e la misura più grande, la [[Waterman 58|58]].
Riga 97:
Riga 98:
Image:Waterman-52V-Posted.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52V]]
Image:Waterman-52V-Posted.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52V]]
Image:Waterman-52V-SectionCap.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52V]]
Image:Waterman-52V-SectionCap.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52V]]
+
Image:Waterman-52-RingedTopBand-Open.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52]]
+
Image:Waterman-52-RingedTopBand-Section.jpg|Foto di una [[Waterman 52|52]]
</gallery>
</gallery>