Riga 5:
Riga 5:
Il modello [[Doric]] venne introdotto dalla [[Eversharp]] nel 1931, con quella che viene denominata da collezionisti la prima generazione di questo modello. La [[Doric]] è considerata uno dei modelli più importanti prodotti dall'azienda ed una vera icona dell'Art Deco. Il modello venne disegnato dallo stilista Robert Back ed era coperto dal brevetto di design {{USPTO Patent|D0081742}}.
Il modello [[Doric]] venne introdotto dalla [[Eversharp]] nel 1931, con quella che viene denominata da collezionisti la prima generazione di questo modello. La [[Doric]] è considerata uno dei modelli più importanti prodotti dall'azienda ed una vera icona dell'Art Deco. Il modello venne disegnato dallo stilista Robert Back ed era coperto dal brevetto di design {{USPTO Patent|D0081742}}.
−
Nel 1934 (?) venne eseguita una ristilizzazione del modello, con una diversa veretta e nuovi colori, dando vita a quella che viene chiamata seconda generazione.
+
Nel 1934 (?) venne eseguita una ristilizzazione del modello, con una diversa veretta e nuovi colori, dando vita a quella che viene normalmente chiamata la seconda generazione delle Doric, con una banda che si estende fino al bordo del cappuccio.
==Caratteristiche tecniche==
==Caratteristiche tecniche==
+
+
La prima versione della [[Doric]] non presentava innovazioni particolari rispetto ai modelli precedenti, ma già dal 1932 venne introdotto il particolarissimo pennino ''[[Adjustable Point]]''.
===Materiali===
===Materiali===
===Sistema di riempimento===
===Sistema di riempimento===
+
+
Le prime versioni vennero realizzate nel classico ed affidabile [[caricamento a levetta]] usato in tutti i modelli precedenti, ma l'uscita della [[Vacumatic]] portò alla realizzazione di una versione successiva dotata di un sistema a [[siringa rovesciata]] che potesse rispondere alla nuova moda delle penne trasparenti in grado di visualizzare il livello di inchiostro.
==Versioni==
==Versioni==
−
Le versioni della prima serie erano equipaggiate con la clip a rotellina, caratteristica della produzione dell'azienda, a parte i modelli economici che invece presentavano una clip ordinaria, che nelle versioni successive diventerà quella usata per tutti i modelli.
Le versioni della prima serie erano equipaggiate con la clip a rotellina, caratteristica della produzione dell'azienda, a parte i modelli economici che invece presentavano una clip ordinaria, che nelle versioni successive diventerà quella usata per tutti i modelli.
Riga 70:
Riga 73:
===Colori===
===Colori===
−
[[Image:Doric-BlackPearl.jpg|thumb|Una [[Doric]] in ''Pearl and Black'']]
{| class="wikitable" style="float:right; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-right:0.5em;" border="1"
{| class="wikitable" style="float:right; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-right:0.5em;" border="1"
Riga 92:
Riga 94:
Con l'introduzione della seconda serie nel 1934 (?)
Con l'introduzione della seconda serie nel 1934 (?)
+
+
[[Image:Doric-BlackPearl.jpg|thumb|Una [[Doric]] in ''Pearl and Black'']]
I colori della serie economica sono più vari, il ''Carnelian'' (marrone/arancio), il ''Topaz'' (marrone/miele).
I colori della serie economica sono più vari, il ''Carnelian'' (marrone/arancio), il ''Topaz'' (marrone/miele).