Riga 29:
Riga 29:
== Sezione ==
== Sezione ==
−
Si indica con sezione il blocco finale della punta della penna, quello in cui sono inseriti pennino ed alimentatore, presente su quasi tutte le stilografiche eccettuato alcuni design particolari come nella [[PFM]], in cui il pennino è direttamente intarsiato sulla sezione per poi sporgervi, come nella [[Parker TI]] o nella [[Murex]] della [[Pilot]] in cui il pennino è la prosecuzione del corpo metallico.
+
Si indica con sezione il blocco finale della punta della penna, quello in cui sono inseriti pennino ed alimentatore, presente su quasi tutte le stilografiche eccettuato alcuni design particolari come nella [[PFM]], in cui il pennino è direttamente intarsiato sulla sezione per poi sporgervi, come nella [[Parker T1]] o nella [[Murex]] della [[Pilot]] in cui il pennino è la prosecuzione del corpo metallico.
−
La sezione, oltre a servire per tenere in contatto pennino ed alimentatore, è anche il più comune punto di impugnatura della penna in fase di scrittura, ed per questo presenta in genere una sezione svasata che consente una presa più sicura.
+
La sezione, oltre a servire per tenere in contatto pennino ed alimentatore, è anche il più comune punto di impugnatura della penna in fase di scrittura, ed per questo presenta in genere una sezione svasata che consente una presa più sicura.
== Corpo ==
== Corpo ==