Riga 1:
Riga 1:
−
==Storia==
+
=Storia=
Alla fine degli anni '30, prenderemo come data indicativa il [[Production started::1939]], seguendo ancora la tendenza che si andava affermando anche sul mercato italiano di realizzare penne che consentissero la visualizzazione del livello di inchiostro, la [[Produced by::Montegrappa]] produsse una nuova serie di stilografiche con [[caricamento a stantuffo]] e sezione trasparente. Trattandosi della nuova linea di punta anche queste penne vennero marchiate come ''Montegrappa Extra''. {{TerminazioneIgnota|1945}}
Alla fine degli anni '30, prenderemo come data indicativa il [[Production started::1939]], seguendo ancora la tendenza che si andava affermando anche sul mercato italiano di realizzare penne che consentissero la visualizzazione del livello di inchiostro, la [[Produced by::Montegrappa]] produsse una nuova serie di stilografiche con [[caricamento a stantuffo]] e sezione trasparente. Trattandosi della nuova linea di punta anche queste penne vennero marchiate come ''Montegrappa Extra''. {{TerminazioneIgnota|1945}}
Riga 31:
Riga 31:
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
−
|-
+
{{RigaDimModelli
−
| ?
+
|Versione =
−
| 5" ?
+
|Lunghezza =
−
| come è fatta
+
|open=
−
|-
+
|cap=
−
|}
+
|posted=
+
|d_section=
+
|d_cap=
+
|d_body=
+
|weight=
+
|w_body=
+
|w_cap=
+
}}
+
{{TabEnd}}
{{RiepilogoModello}}
{{RiepilogoModello}}
{{CronoModello|Montegrappa trasparente}}
{{CronoModello|Montegrappa trasparente}}
−
== Materiale disponibile ==
+
−
{{GenerateMaterialGallery|Montegrappa|Montegrappa trasparente}}
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==
* nessuno per ora
* nessuno per ora
Riga 47:
Riga 54:
<references/>
<references/>
+
== Materiale disponibile ==
+
{{GenerateMaterialGallery|Montegrappa|Montegrappa trasparente}}
[[Category:Montegrappa]]
[[Category:Montegrappa]]