Riga 1:
Riga 1:
=Storia=
=Storia=
−
Abbiamo denominato ''"Serie 51x"'' l'insieme dei modelli modelli [[Waterman 512]], [[Waterman 513]] e [[Waterman 515]] (da non confondere con i modelli a contagocce con riverstimento in oro) prodotti dalla [[Produced by::Waterman]] nel dopoguerra (indicativamente a partire dal [[Production started::1948]]),<ref>Le informazioni riguardo questi modelli sono totalmente incerte, si confondono spesso con altri modelli dello stesso periodo e le date sono da considerarsi scarsamente attendibili.</ref> che si presume siano rimasti in produzione fino all'incirca il [[Production started::1955]] (almeno per la produzione inglese che passò alla [[Waterman Serie W|Serie W]].
+
Abbiamo denominato ''"Serie 51x"'' l'insieme dei modelli modelli [[Waterman 512]], [[Waterman 513]] e [[Waterman 515]] (da non confondere con i modelli a contagocce con riverstimento in oro) prodotti dalla [[Produced by::Waterman]] nel dopoguerra (indicativamente a partire dal [[Production started::1948]]),<ref>Le informazioni riguardo questi modelli sono totalmente incerte, si confondono spesso con altri modelli dello stesso periodo e le date sono da considerarsi scarsamente attendibili.</ref> che si presume siano rimasti in produzione fino all'incirca il [[Production started::1955]] (almeno per la produzione inglese che passò alla [[Waterman Serie W|Serie W]]).
=Caratteristiche tecniche=
=Caratteristiche tecniche=
Riga 13:
Riga 13:
==Sistema di riempimento==
==Sistema di riempimento==
−
Le penne di questa serie erano equipaggiate con il tradizionale [[caricamento a levetta]] usato dall'azienda con la peculiare l'intelaiatura metallica che contiene il meccanismo. La levetta ha una terminazione per il sollevamento a forma di paletta.
+
Le penne di questa serie erano equipaggiate con il tradizionale [[caricamento a levetta]] usato dall'azienda, realizzato ancora con la peculiare l'intelaiatura metallica che contiene il meccanismo. La levetta ha una terminazione per il sollevamento a forma di paletta.
=Versioni=
=Versioni=
In questa serie esistono tre modelli distinti, di dimensioni crescenti, la [[Waterman 512]], la [[Waterman 513]] e la [[Waterman 515]]. Esistono anche versioni "da signora" di dimensioni inferiori, (è nota almeno la
In questa serie esistono tre modelli distinti, di dimensioni crescenti, la [[Waterman 512]], la [[Waterman 513]] e la [[Waterman 515]]. Esistono anche versioni "da signora" di dimensioni inferiori, (è nota almeno la
−
[[Waterman 512V|512V]])
+
[[Waterman 512V|512V]]). Le relative caratteristiche sono:
+
+
* [[Waterman 512V]]: Versione corta, con 2 verette sottili sul cappuccio, finiture dorate. Riporta sul fusto, su tre linee, la stampigliatura: ''"Waterman's"'' in corsivo più grande sulla prima riga, ''"Made in England"'' in stampatello sulla seconda riga ed il modello della penna, ''"512V"'' sulla terza.
Da finire.
Da finire.