Riga 3:
Riga 3:
Uno dei maggiori difetti della [[celluloide]] usata come materiale di costruzione per le penne è l'instabilità che essa può presentare (che si ritiene esser dovuta ad una non perfetta lavorazione e stagionatura del materiale originale) e che ne causa la cosiddetta "cristallizzazione" in cui il materiale, da estremamente elastico e resistente qual è normalmente, diventa fragile appunto come un cristallo, e tende e sbriciolarsi.
Uno dei maggiori difetti della [[celluloide]] usata come materiale di costruzione per le penne è l'instabilità che essa può presentare (che si ritiene esser dovuta ad una non perfetta lavorazione e stagionatura del materiale originale) e che ne causa la cosiddetta "cristallizzazione" in cui il materiale, da estremamente elastico e resistente qual è normalmente, diventa fragile appunto come un cristallo, e tende e sbriciolarsi.
−
In casi come questo non esiste rimedio, la parte cristallizzata deve essere semplicemente eliminata e la sola possibile soluzione è quella di tentare una ricostruzione della stessa. In questa pagina si esamineranno i passi intrapresi in un caso concreto da {{Author|maxpop}} nel ricostruire il fondello di una [[Equipoised]], da lasciare come possibile percorso per quanti desiderino tentare una impresa analoga. Anche se in genere non sarà possibile ottenere un ripristino completo ed indistinguibile, nel caso il risultato finale è stato più che soddisfacente.
+
In casi come questo non esiste rimedio, la parte cristallizzata deve essere semplicemente eliminata e la sola possibile soluzione è quella di tentare una ricostruzione della stessa. In questa pagina si esamineranno i passi intrapresi in un caso concreto da {{Author|maxpop}} nel ricostruire il fondello di una [[Equi-Poised]], da lasciare come possibile percorso per quanti desiderino tentare una impresa analoga. Anche se in genere non sarà possibile ottenere un ripristino completo ed indistinguibile, nel caso il risultato finale è stato più che soddisfacente.
==Il punto di partenza==
==Il punto di partenza==
Riga 31:
Riga 31:
[[File:Ricostruzione-Fondello-Equipoised-Spezzone-Saldato.jpg|thumb|center|Fig. 6 - Spezzone incollato]]
[[File:Ricostruzione-Fondello-Equipoised-Spezzone-Saldato.jpg|thumb|center|Fig. 6 - Spezzone incollato]]
−
Ad essiccazione avvenuta si dovranno portare le due parti allo stesso diametro con lima, carta smeriglio e tanto olio di gomito. A questo punto si potrà proseguire nel restauro per ricostruire l'estremità finale del fondello. Nel caso della [[Equipoised]] si pone l'ulteriore difficoltà di ricostruire la parte terminale del fondello, con il suo anellino interno.
+
Ad essiccazione avvenuta si dovranno portare le due parti allo stesso diametro con lima, carta smeriglio e tanto olio di gomito. A questo punto si potrà proseguire nel restauro per ricostruire l'estremità finale del fondello. Nel caso della [[Equi-Poised]] si pone l'ulteriore difficoltà di ricostruire la parte terminale del fondello, con il suo anellino interno.
<center><gallery perrow=2 widths=300px heights=220px>
<center><gallery perrow=2 widths=300px heights=220px>