Riga 1:
Riga 1:
−
[[Image:Octanium.jpg|thumb|Riferimento alle punte in ''Octanium'' in [[:File:xxx.jpg|una pubblicità]] del 19xx]]
+
[[File:Octanium.jpg|thumb|Riferimento alle punte in ''Octanium'' in [[:File:xxx.jpg|una pubblicità]] del 1950]]
−
A partire almeno dal [[1948]] il nome ''"Octanium"'' venne utilizzato dalla [[Parker]] per indicare la lega con cui erano realizzate le punte dei pennini di alcuni modelli economici, in particolare con riferimento alla [[Parker 21]].
+
A partire dal [[1948]]<ref>secondo quanto riportato da Richard Binder nel http://www.richardspens.com/ref/gloss/O.htm#octanium suo glossario], ma la pubblicità più antica per ora ritrovata è del 1950.</ref> il nome ''"Octanium"'' venne utilizzato dalla [[Parker]] per indicare la lega con cui erano realizzate le punte dei pennini di alcuni modelli economici, in particolare con riferimento alla [[Parker 21]].
==Riferimenti==
==Riferimenti==
Riga 7:
Riga 7:
==Materiale disponibile ==
==Materiale disponibile ==
{{FeatureMaterialGallery|Octanium}}
{{FeatureMaterialGallery|Octanium}}
+
==Note==
+
<references/>
[[Category:Vocabolario]]
[[Category:Vocabolario]]