Riga 9:
Riga 9:
Benché motivato inizialmente sul piano tecnico dalla necessità di non far essiccare i nuovi inchiostri ad asciugamento rapido, l'uso del pennino carenato si è diffuso soprattutto per motivi estetici, consentendo forme molto affusolate più aderenti allo stile modernista in voga a partire dagli anni '50, dando una delle tendenze stilistiche più pervasive nella storia della stilografica. Come alternativa a questa soluzione la [[Sheaffer]] introdusse il [[pennino conico]], mentre una sorta di via di mezzo fra queste due soluzioni è quella adottata con il pennino della [[Fingertip]] della [[Moore]].
Benché motivato inizialmente sul piano tecnico dalla necessità di non far essiccare i nuovi inchiostri ad asciugamento rapido, l'uso del pennino carenato si è diffuso soprattutto per motivi estetici, consentendo forme molto affusolate più aderenti allo stile modernista in voga a partire dagli anni '50, dando una delle tendenze stilistiche più pervasive nella storia della stilografica. Come alternativa a questa soluzione la [[Sheaffer]] introdusse il [[pennino conico]], mentre una sorta di via di mezzo fra queste due soluzioni è quella adottata con il pennino della [[Fingertip]] della [[Moore]].
−
==Riferimenti esterni==
+
==Riferimenti==
* [http://www.richardspens.com/ref/design/hooded_nibs] Pagina sul sito di Richard Binder
* [http://www.richardspens.com/ref/design/hooded_nibs] Pagina sul sito di Richard Binder
==Note==
==Note==