Riga 17:
Riga 17:
Per tutti questi motivi, con l'eccezione della [[Conway Stewart]] che ha continuato a produrre penne in questo materiale fino agli anni '30, alla metà degli anni '20 la galalite è stata totalmente abbandonata in favore della [[celluloide]], cosa che, unita alla fragilità del materiale che le rende di difficile conservazione, ha fatto sì che le penne costruite con esso, in particolare le [[Sheaffer]] e le [[Parker]], siano molto rare.
Per tutti questi motivi, con l'eccezione della [[Conway Stewart]] che ha continuato a produrre penne in questo materiale fino agli anni '30, alla metà degli anni '20 la galalite è stata totalmente abbandonata in favore della [[celluloide]], cosa che, unita alla fragilità del materiale che le rende di difficile conservazione, ha fatto sì che le penne costruite con esso, in particolare le [[Sheaffer]] e le [[Parker]], siano molto rare.
<noinclude>
<noinclude>
−
== Riferimenti Esterni == <!--T:6-->
+
== Riferimenti esterni == <!--T:6-->
* [https://web.archive.org/web/20080219044750/http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?ID=264] Primo articolo sulla galalite
* [https://web.archive.org/web/20080219044750/http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?ID=264] Primo articolo sulla galalite
* [https://web.archive.org/web/20070814110812/http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?ID=276] Secondo articolo sulla galalite
* [https://web.archive.org/web/20070814110812/http://www.pentrace.net/penbase/Data_Returns/full_article.asp?ID=276] Secondo articolo sulla galalite