Riga 35:
Riga 35:
==Colori==
==Colori==
−
Le versione più diffuse, a partire dai primi modelli realizzati con il [[caricamento a levetta]] sono tutte penne in [[ebanite]] nera, eventualmente decorata con [[BCHR|cesellature]], a questa si sono aggiunte in seguito versioni realizzate in [[RHR|ebanite rossa]], nel colore chiamato ''Cardinal'', ed in ebanite marmorizzata rosso-nera, nel colore chiamato ''[[mottled]]''.
+
Le versione più diffuse, a partire dai primi modelli realizzati con il [[caricamento a levetta]] sono tutte penne in [[ebanite]] nera, eventualmente decorata con [[BCHR|cesellature]], a questa si sono aggiunte in seguito, a partire dal [[1923]],<ref>come riportato da Giorgio Fascicolo in [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=29899 questa] dettagliatissima recensione, la prima occorrenza trovata su ''American Stationer'' fra i modelli presentati dall'azienda è di quest'anno e non ve ne è traccia negli anni precedenti.</ref> versioni realizzate in [[RHR|ebanite rossa]], nel colore chiamato ''[[Cardinal]]'', ed in ebanite marmorizzata rosso-nera, nel colore chiamato ''[[Mottled]]''.
==Pennini==
==Pennini==
Riga 62:
Riga 62:
* [http://www.vintagepens.com/Waterman_lever-fillers.shtml] Pagina sul sito di David Nishimura
* [http://www.vintagepens.com/Waterman_lever-fillers.shtml] Pagina sul sito di David Nishimura
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/78165-waterman-52-question/] Discussione su FPN
* [http://www.fountainpennetwork.com/forum/index.php?/topic/78165-waterman-52-question/] Discussione su FPN
+
* [https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=29899] Dettagliatissima presentazione di una [[Waterman 55|55]] con molte note storiche.
== Note ==
== Note ==