Riga 22: |
Riga 22: |
| Esiste comunque una regola generale con un codice a due cifre che indica il dimensionamento della penna (indicata nelle tabelle come ''nn'' in cui la cifra più significativa indica la dimensione generale della penna sia pure con diverse incertezze e contraddizioni, mentre la cifra successiva quella del pennino, di cui sono note le misure da 6 a 0. Un elenco dei valori possibili per indicare le dimensioni della penna, con i possibili abbinamenti con le dimensioni dei pennini rinvenute in catalogo, è nella tabella precedente (da rivedere), il problema è che a seconda dei modelli (ed anche degli anni) esistono delle differenze di significato del codice numerico. | | Esiste comunque una regola generale con un codice a due cifre che indica il dimensionamento della penna (indicata nelle tabelle come ''nn'' in cui la cifra più significativa indica la dimensione generale della penna sia pure con diverse incertezze e contraddizioni, mentre la cifra successiva quella del pennino, di cui sono note le misure da 6 a 0. Un elenco dei valori possibili per indicare le dimensioni della penna, con i possibili abbinamenti con le dimensioni dei pennini rinvenute in catalogo, è nella tabella precedente (da rivedere), il problema è che a seconda dei modelli (ed anche degli anni) esistono delle differenze di significato del codice numerico. |
| | | |
− | Il problema è poi che a queste due cifre, di significato più chiaro, vengono aggiunti affissi e suffissi, sia con lettere che con valori numerici, che di nuovo variano a seconda del modello e dell'anno. e che in diversi casi vengono combinati. Quelli riscontrati dal [[1919]] fino al [[1928]] relativi al materiale (con riferimento a quello delle verette per le penne normali, al rivestimento per le ''[[Wahl Mounted Pens|Mounted Pens]]'', ed a corpo e cappuccio per le [[Wahl All-Metal]] sono riportato nella tabella seguente. | + | Il problema è poi che a queste due cifre, di significato più chiaro, vengono aggiunti affissi e suffissi, sia con lettere che con valori numerici, che di nuovo variano a seconda del modello e dell'anno. e che in diversi casi vengono combinati. Quelli riscontrati dal [[1919]] fino al [[1928]] relativi al materiale di costruzione della penna; con riferimento a quello delle verette per le penne normali, al rivestimento per le ''[[Wahl Mounted Pens|Mounted Pens]]'', ed a corpo e cappuccio per le [[Wahl All-Metal]] sono riportati nella tabella seguente. |
| {{Wahl Metal Pen Suffixes|center}} | | {{Wahl Metal Pen Suffixes|center}} |
| | | |
− | Dal catalogo del 1928, per i modelli [[Wahl Engine Turned]] sono presenti codici di varie lunghezze, con prefissi e suffissi usati diversamente. Un elenco dei codici relativi al citato catalogo è in tabella.
| + | Una serie ulteriori di caratteristiche delle penne erano indicata da altrettanti suffissi, questi si incrociano con quelli usati anche dalle [[Wahl All-Metal]] (in particolare per il "W" finale che indica, anche se non sempre, una penna con anellino), sono riassunte nella tabella seguente: |
− | | + | {{WahlPensFeatureSuffixes|center}} |
− | {| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-left:0.5em;" border="1"
| |
− | ! | Codice!! Significato
| |
− | |-
| |
− | | '''X71'''''nn'' || [[Ringed Colonial]], 12k GF (size 64 e 32)
| |
− | |-
| |
− | | '''X73'''''nn'' || [[Colonnade]], (size 64 e 32)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''6A''' || [[Grecian border]], (size 76, 64, 21)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''13P''' || [[New Lakeside]], Vermeil
| |
− | |-
| |
− | | '''X'''''nn'''''18'''c || Gold on silver tinted (c=colore G=green, R=red) (size 32)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''19C'''c || Tinted sterling (c=colore G=green, R=red) (size 32)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''8C''' || Hand Engraved, Silver, (size 64 e 32)
| |
− | |-
| |
− | |}
| |
− | | |
− | Sempre sul catalogo del 1928 sulle penne in [[celluloide]], denominata [[Pyroxalin]], erano invece in uso i seguenti codici:
| |
− | | |
− | {| class="wikitable" style="float:center; margin: auto; font-size:90%; border-collapse:collapse; margin-bottom:0.5em; margin-left:0.5em;" border="1" | |
− | ! | Codice!! Significato
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''PR''' || ''Coral Pyroxalin''; (size 84, 64, 32) suffissi ''C'' e ''W''
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''PB''' || ''Blue Pyroxalin''; (size 84, 64, 32) suffissi ''C'' e ''W''
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''0G''' || ''Jade Green''; (size 76, 72) suffisso ''RC'' (?), (size 64, 62) suffisso ''ASC'' (tulip) e (size 64, 62, 52) suffisso''AZW'' (ring)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''PG''' || ''Jade Green''; (size 84)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''7''' || ''Rosewood Rubber''; (size 76, 84, 72) suffisso ''RC'' (?), (size 64) suffisso ''SC'' (size 62) suffisso ''ASC'' e (size 62, 52) suffisso''AZW'' (ring)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''6R''' || ''Red Rubber''; (size 76, 84, 72) suffisso ''RC'' (?), (size 64) suffisso ''SC'' (tulip), (size 62) suffisso ''ASC'' (tulip), (size 64) suffisso''RSW'' (ring) e (size 62, 52) suffisso ''AZW'' (ring)
| |
− | |-
| |
− | | ''nn'''''6A''' || ''Black Rubber''; (size 76, 84, 72) suffisso ''ZRC'' (?), (size 64, 62) suffisso ''SC'' (tulip) e (size 64, 62, 52) suffisso ''ZW'' (ring)
| |
− | |-
| |
− | |}
| |
| | | |
| ==Riferimenti esterni== | | ==Riferimenti esterni== |