Riga 1:
Riga 1:
=Storia=
=Storia=
−
Non è nota una data di introduzione di questi modelli, che compaiono nel catalogo della ditta del [[1919]] fra le ''[[Tempoint]] Pens'', e vengono classificate come ''Monted Pens'', ma è possibile che come le [[Tempoint]] derivino anch'esse dai modelli della ''[[Boston Fountain Pen Company]]'' che era stata acquisita dalla [[Produced by::Eversharp|Wahl Eversharp]] nel [[1917]]. In assenza di indicazioni migliori assumeremo il [[Production started::1919]] che è la data certa più antica.
+
Non è nota una data di introduzione di questi modelli, che compaiono nel catalogo della ditta del [[1919]] fra le ''[[Tempoint]] Pens'', e vengono classificate come ''Monted Pens'', ma è possibile che come le [[Tempoint]] derivino anch'esse dai modelli della ''[[Boston Fountain Pen Company]]'' che era stata acquisita dalla [[Produced by::Eversharp|Wahl Eversharp]] nel [[1917]]. In assenza di indicazioni migliori assumeremo come data di inizio produzione il [[Production started::1919]], che è la data certa più antica.
−
Come per tutta la produzione della [[Eversharp]] le penne non avevano un nome preciso e venivano classificate dall'azienda solo con i rispettivi codici numerici, e proposte nei cataloghi in pagine separate intitolate ad una loro specifica caratteristica, pertanto la scelta di usare il nome ''Wahl Monted Pens'' è del tutto arbitraria, e fatto solo per identificare questi specifici modelli, caratterizzati dalle dimensioni ridotte e dal completo rivestimento metallico, per distinguerle dalle ordinarie [[Tempoint]].
+
Come per tutta la produzione della [[Eversharp]] le penne non avevano un nome preciso e venivano classificate dall'azienda solo con i rispettivi codici numerici, e proposte nei cataloghi in pagine separate intitolate ad una loro specifica caratteristica, pertanto la scelta di usare il nome ''Wahl Monted Pens'', riprendendo il nome usato nelle pagine di catalogo a loro dedicate, è del tutto arbitraria, e fatto solo per identificare questi specifici modelli, caratterizzati dalle dimensioni ridotte e dal completo rivestimento metallico e per distinguerle dalle ordinarie [[Tempoint]] in ebanite cesellata.
−
Benché possano essere confuse con le [[Wahl All-Metal]] con cui condividono diversi [[Wahl Engine Turned Patterns|motivi decorativi]], si tratta di penne realizzate completamente in ebanite e poi completamente rivestite di metallo. Non è nota una data di terminazione della produzione, ma assumeremo il [[Production ended::1922]] come limite, apparendo le stesse in un catalogo della [[Eversharp]] di quell'anno.
+
Benché possano essere confuse con le [[Wahl All-Metal]] con cui condividono alcuni anni di produzione e diversi [[Wahl All Metal Patterns|motivi decorativi]], si tratta di penne realizzate completamente in ebanite e poi completamente rivestite di metallo. Non è nota una data di terminazione della produzione, ma assumeremo il [[Production ended::1922]] come limite inferiore, apparendo le stesse in un catalogo della [[Eversharp]] di quell'anno.
=Caratteristiche tecniche=
=Caratteristiche tecniche=
Riga 13:
Riga 13:
==Materiali==
==Materiali==
−
Le penne di questa linea venivano realizzate in [[ebanite]] nera e poi completamente rivestite in metallo. Il rivestimento era realizzato in diverse versioni, identificate da una lettera di suffisso che è la stessa che verrà poi usata anche per le [[Wahl All-Metal]]. Nel catalogo del [[1919]] sono elencati i rivestimenti laminati in oro, con suffisso A, quelli in oro massiccio, con suffisso B, e quelli in argento, con suffisso C. Nel [[1921]] a questi si uniscono i rivestimenti laminati in oro verde con suffisso AG, quelli in oro massiccio verde, con suffisso BG. Il pennino era in oro a 14 carati.
+
Le penne di questa linea venivano realizzate in [[ebanite]] nera e poi completamente rivestite in metallo. Il rivestimento era realizzato in diverse versioni, identificate da una lettera di suffisso che è la stessa che verrà poi usata anche per le [[Wahl All-Metal]]. Nel catalogo del [[1919]] sono elencati i rivestimenti laminati in oro, con suffisso A, quelli in oro massiccio, con suffisso B, e quelli in argento, con suffisso C. Nel [[1921]] a questi si uniscono i rivestimenti laminati in oro verde con suffisso AG, quelli in oro massiccio verde, con suffisso BG. Il pennino era in oro a 14 carati. La clip, montata ad incastro nel cappuccio, appare solo nel catalogo del [[1922]].
==Sistema di riempimento==
==Sistema di riempimento==
−
Anche per queste penne, come per le [[Tempoint]] vennero adottate due varianti di sistema di caricamento: il classico [[caricamento a contagocce]] o il sistema di [[caricamento a levetta]], con la stessa meccanica della produzione contemporanea usata anche sulle [[Wahl All-Metal]].
+
Anche per queste penne, come per le [[Tempoint]] vennero adottate due varianti di sistema di caricamento: il classico [[caricamento a contagocce]] o il sistema di [[caricamento a levetta]], con la stessa meccanica della produzione contemporanea usata anche sulle [[Wahl All-Metal]]. Nel catalogo del [[1922]] compaiono però soltanto delle versioni con [[caricamento a levetta]], cosa che fa supporre che le versioni a caduta possano esser state dismesse in precedenza.
=Versioni=
=Versioni=
−
Da fare
+
Come per tutta la produzione [[Wahl Eversharp]] coeva, queste penne erano identificate con un codice numerico, rientrando sotto il nome generico di ''Tempoint Pens'' nel catalogo del [[1919]] e di ''Wahl Pens'' nei successivi cataloghi del [[1921]] e [[1922]], sempre comunque classificate nelle pagine ''Mounted Pens'' o ''Hand Engraved Mounted'' per quelle cesellate.
+
+
Erano note due diverse dimensioni, una più corta ed una più lunga (nel catalogo del [[1919]] compare però solo per le ''Hand Engraved Mounted''. Il codice con cui venivano identificate è composto di tre cifre, il cui significato, per centinaia ed unità, non è del tutto chiaro. Nel catalogo del [[1919]] queste hanno solo i valori 20x e 30x
+
+
+
L'unica cifra chiaramente identificabile è quella delle unità, che rappresenta il tipo di lavorazione del rivestimento metallico, con un codice che in parte si ritroverà anche sulle analoghe lavorazioni delle [[Wahl Engine Turned]], i cui valori sono riportati nella tabella seguente. Al codice di tre cifre segue una lettera di suffisso che indica il materiale con cui è realizzato il rivestimento, già riportata nella tabella precedente, in questo caso perfettamente coincidente con quelle usate per le [[Wahl Engine Turned]]. Non compare mai invece il suffisso "W" che indica l'uso di un anellino, probabilmente perché tutte le penne ne erano dotate, tranne alcune versioni che compaiono solo nel catalogo del [[1922]] con l'aggiunta della dicitura ''with clip''.
{{WahlMountedlPatterns|center}}
{{WahlMountedlPatterns|center}}
+
+
+
==Colori==
==Colori==
Riga 31:
Riga 39:
==Pennini==
==Pennini==
−
Nel catalogo del [[1919]] e del [[1922]] viene riportato l'uso soltanto del pennino di misura 2.
+
Nei tre cataloghi disponibili in cui compaiono ([[1919]], [[1921]] e [[1922]]) viene riportato soltanto l'uso del pennino di misura 2, per entrambe le dimensioni delle penne. I pennini sono gli stessi usati sulle altre penne di produzione contemporanea, con foro a cuore sotto il quale viene riportata, su tre righe, la stampigliatura ''"WAHL"'' ''"PEN"'' e ''"14K"''.
{{DimModelli}}
{{DimModelli}}
{{RigaDimModelli
{{RigaDimModelli
−
|Versione = --
+
|Versione = 20x
−
|Lunghezza =
+
|Lunghezza = 3⅝"
+
|body=
+
|cap=
+
|posted=
+
|d_section=
+
|d_cap=
+
|d_body=
+
|weight=
+
|w_body=
+
|w_cap=
+
}}
+
{{RigaDimModelli
+
|Versione = 30x
+
|Lunghezza = 4⅜"
|body=
|body=
|cap=
|cap=
Riga 52:
Riga 73:
{{CronoModello|Wahl Mounted Pens}}
{{CronoModello|Wahl Mounted Pens}}
== Riferimenti esterni ==
== Riferimenti esterni ==
−
* [http://www.richardspens.com/ref/profiles/wahl_pen.htm] Articolo sulla produzione iniziale sul sito di Richard Binder
+
* [http://www.richardspens.com/ref/profiles/wahl_pen.htm] Articolo sulla produzione iniziale [[Eversharp]] sul sito di Richard Binder
* [https://pencollectorsofamerica.org/reference-library/wahl-eversharp/] Sezione sulla [[Eversharp]] dell'archivio della ''Pen Collectors of America''
* [https://pencollectorsofamerica.org/reference-library/wahl-eversharp/] Sezione sulla [[Eversharp]] dell'archivio della ''Pen Collectors of America''
== Note ==
== Note ==