La ''Parker 21'' nasce come versione economica della [[Parker 51]] di cui riprende le cifre stilistiche, le forme affusolate ed in particolar modo il pennino carenato. La penna ha visto la presenza di diverse varianti, ma le versioni principali, con reali differenze strutturali sono due e vengono denominate convenzionalmente Mark I e Mark II. La seconda venne introdotta nel 1952 per risolvere i problemi emersi nella prima versione. | La ''Parker 21'' nasce come versione economica della [[Parker 51]] di cui riprende le cifre stilistiche, le forme affusolate ed in particolar modo il pennino carenato. La penna ha visto la presenza di diverse varianti, ma le versioni principali, con reali differenze strutturali sono due e vengono denominate convenzionalmente Mark I e Mark II. La seconda venne introdotta nel 1952 per risolvere i problemi emersi nella prima versione. |